Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Acido ialuronico contro l'occhio secco e affaticato

Acido ialuronico contro l'occhio secco e affaticato

aprile 26, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Non solo contro le rughe! L'acido ialuronico, infatti, se aggiunto a lacrime artificiali, colliri e lenti a contatto, è un valido ingrediente per trattare l'occhio secco e aumentare l'idratazione e il comfort dell'occhio. Questo è quanto emerge da una recentissima review pubblicata sulla rivista Molecules da un team di scienziati di Taiwan (Chang et al, Molecules, 2021).

Acido ialuronico, cos'è e quali sono le sue proprietà

L'acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo. La possiamo trovare nella pelle, nel liquido sinoviale, che è un fluido lubrificante presente tra le articolazioni, e nel corpo vitreo, che è la massa gelatinosa all'interno dell'occhio. L'acido ialuronico, quando viene in contatto con l'acqua, si gonfia e assume una forma a spirale che gli conferisce un'elasticità unica. Ecco perché l'acido ialuronico è l'ingrediente prezioso di numerosi cosmetici per la pelle ma anche di prodotti per occhi.

Acido ialuronico nelle gocce per occhi

Infatti, l'acido ialuronico risulta benefico per la salute degli occhi, come viene sottolineato nella review di cui parliamo oggi. Gli scienziati, confrontando tra loro dati e studi precedenti, hanno potuto mostrare che l'acido ialuronico è un valido alleato contro l'occhio secco. Quando l'acido ialuronico viene aggiunto a lacrime artificiali e colliri, infatti, ne aumenta il potere di idratazione e la durata di azione. L'acido ialuronico, inserito in questi prodotti per occhi, è in grado di stabilizzare il film lacrimale oltre che svolgere un'azione antinfiammatoria. È stato osservato che l'acido ialuronico nelle gocce per occhi aiuta a ridurre i sintomi della sindrome dell'occhio secco, come irritazione, arrossamento, occhi affaticati e visione offuscata.

Acido ialuronico e lenti a contatto

L'acido ialuronico può anche essere usato nelle lenti a contatto. In questo caso, infatti, l'acido ialuronico può ridurre la ruvidità della lente, diminuisce l'accumulo di proteine, che quando si depositano sulla lente possono causare irritazioni e visione sfocata, e contribuisce a mantenere il giusto grado di idratazione prevenendo la secchezza degli occhi. Tutto questo migliora il comfort dell'occhio a contatto con la lente. Anche immergere le lenti durante la notte in una soluzione che contenga acido ialuronico ha mostrato di essere utile per il benessere dell'occhio. Infatti, una parte di acido ialuronico rimane sulla lente e può portare beneficio una volta che lenti vengono indossate.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti