Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Acqua di cocco e aceto di cocco dall'azione antitumorale

Acqua di cocco e aceto di cocco dall'azione antitumorale

maggio 11, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Dieta e stile di vita aiutano a ridurre il rischio di sviluppare tumori, questo è ormai considerato certo dagli scienziati. Ma la ricerca continua per capire quali alimenti in particolare possono risultare più potenti di altri a contrastare infiammazioni e degenerazioni cellulari. Oggi sappiamo che a questa lista si aggiungono altri due ingredienti, l'acqua di cocco e l'aceto ottenuto dall'acqua di cocco, come si evince da una recente ricerca apparsa sulla rivista Food and Nutrition Research (Mohamad et al, FNR, 2018).

Dieta antitumorale e il ruolo dell'aceto

Frutta, verdura e cereali integrali hanno mostrato di proteggere la salute dalle degenerazioni cellulari. Anche l'aceto che usiamo per condire l'insalata è benefico, dal momento che, grazie alla presenza di acido acetico e composti fenolici, contrasta l'obesità, aiuta a tenere la glicemia sotto controllo ed è antitumorale. Tuttavia, l'azione antitumorale dell'aceto cambia in base agli ingredienti da cui viene ottenuto, dal momento che cambiano i livelli di antiossidanti presenti. Per esempio, l'aceto di riso contribuisce a contrastare alcune linee tumorali come quelle che interessano il colon e la pelle. L'aceto ottenuto dalla canna da zucchero protegge il sangue. L'acqua di cocco è una bevanda salutare, che apporta vitamine, sali minerali, amino acidi e antiossidanti, contrasta le infiammazioni e stimola il lavoro del sistema immunitario. Anche dall'acqua di cocco si ottiene un aceto, l'aceto di cocco, che al giorno d'oggi si trova facilmente nei negozi specializzati e online. Tuttavia, sono stati compiuti ancora pochi studi sulle proprietà dell'aceto di cocco. Ecco perché i ricercatori dello studio di cui parliamo oggi hanno pensato di testare l'azione antitumorale, riferendosi in particolare al tumore al seno, dell'aceto di cocco.

Aceto di cocco contro le degenerazioni, l'esperimento

Sono stati eseguiti studi sia in vitro, e cioè in laboratorio, che in vivo per valutare l'azione antitumorale dell'aceto di cocco. Quello che è emerso è che l'aceto di cocco è stato in grado di indurre l'apoptosi, e cioè la morte programmata, delle cellule malate e ha ridotto la progressione della malattia. Non solo, l'aceto di cocco ha permesso anche di attivare le naturali difese anticancro del corpo stimolando il rilascio di citochine, che sono proteine, dall'azione antitumorale.

Dieta varia e bilanciata

Lo studio non vuole portare l'attenzione a un nuovo super food miracoloso. Infatti, non esiste l'alimento che da solo può contrastare tumori e infiammazioni. Esiste invece uno stile di vita che può rinforzare le nostre difese e aiutare a contrastare l'insorgenza di degenerazioni cellulari. La dieta fa parte di questo stile di vita e include anche alimenti come l'acqua di cocco e l'aceto di cocco. Quindi, la prossima volta che vogliamo insaporire un'insalata o un contorno di verdure possiamo usare qualche goccia di aceto di cocco, o quando vogliamo preparare un drink dissetante possiamo aggiungere al frullato o centrifugato un po' di acqua di cocco. Gesti semplici ma che contribuiscono a rinforzare il corpo contro ogni tipo di minaccia.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti