La salute passa anche dalla testa e, in particolare, da cosa applichiamo sulla testa e sui capelli. E da oggi sappiamo che un'attenzione particolare va data ai trattamenti chimici liscianti per capelli che, se usati in eccesso, potrebbero aumentare il rischio di tumore all'utero, alle ovaie e al seno nelle donne. Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Journal of The National Cancer Institute da parte di scienziati americani del National Institute of Environmental Health Sciences, North Carolina (Chang et al, JNCI, Oct 2022).
Prodotti per capelli, rischi e benefici
I prodotti per capelli sono sotto la lente di ingrandimento da qualche anno per la possibile presenza di sostanze pensate per la bellezza del capello ma che potrebbero agire causando alterazioni ormonali e degenerazioni cellulari. Viene data maggiore attenzione ai prodotti per capelli più che ad altri prodotti per la cura della persona in quanto le sostanze contenute in questi cosmetici vengono assorbite dal cuoio capelluto molto più velocemente. Questa capacità di assorbire aumenta se sulla pelle sono presenti anche ferite e bruciature, che spesso si associano a trattamenti per capelli come i trattamenti liscianti.
I trattamenti liscianti aumentano il rischio di tumore dell'utero, lo studio
I ricercatori, in uno studio precedente, avevano già avuto modo di osservare che l'uso regolare di tinte permanenti e trattamenti chimici liscianti sono associati ad un rischio maggiore di sviluppare, negli anni, tumore alle ovaie e al seno nelle donne che ne fanno largo uso. Nello studio di cui parliamo oggi i ricercatori hanno analizzato i dati riguardanti le abitudini di ricorrere a tinte permanenti, trattamenti liscianti e rilassanti per i capelli e le condizioni di salute di 33497 donne. Le volontarie avevano tutte un'età compresa tra 35 e 74 anni all'inizio dello studio e sono state seguite per 11 anni. Quello che è emerso è che coloro che fanno maggiormente uso di prodotti chimici liscianti per capelli, cioè più di 4 volte all'anno, hanno anche un rischio maggiore, stimato in più del doppio, di sviluppare un tumore all'utero rispetto a chi usa meno questi prodotti. Si ritiene che le sostanze rilevate nei prodotti liscianti per capelli, come parabeni, bisfenolo A, metalli pesanti e formaldeide contribuiscano ad aumentare il rischio di tumore all'utero.
Conclusioni
Altri studi seguiranno per capire esattamente quali sostanze chimiche sono le respnsabili dell'aumento del rischio delle degenerazioni cellulari. Intanto, però, questo articolo fa capire l'importanza di prestare attenzione alla qualità dei prodotti che usiamo per la nostra chioma.