Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Aloe arborescens, la sorella meno nota dell'aloe vera ma con un'azione più potente

Aloe arborescens, la sorella meno nota dell'aloe vera ma con un'azione più potente

maggio 02, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Sull'aloe è stato detto e scritto molto. Chi ritiene che le proprietà salutari dell'aloe siano notevoli e chi sostiene invece che questa pianta possa essere persino tossica. La ricerca di cui parliamo oggi porta finalmente chiarezza in questo argomento così dibattuto e dimostra, senza ombra di dubbio, che il gel estratto dall'aloe arborescens, sorella meno nota ma più potente dell'aloe vera, non causa danni ma al contrario è benefico per pelle e cervello, contrasta l'iperglicemia e le infiammazioni. La ricerca è consultabile online sulla rivista Molecules grazie al lavoro di un team di scienziati polacchi (Pawlowicz et al, Molecules, 2022).

La famiglia delle aloe

L'aloe è una vasta famiglia di piante che comprende più di 500 specie diverse. La caratteristica comune delle piante di aloe è il gel racchiuso nella polpa delle foglie. Questo gel può contenere fino al 99,5% di acqua, ma è la parte rimanente, seppur piccola, che ha destato l'interesse della scienza. Sono state isolate, infatti, più di 70 sostanze, tutte potenzialmente benefiche per la salute, come composti fenolici, polisaccaridi, vitamine e minerali. La pianta di aloe più nota e utilizzata è sicuramente l'aloe vera, che è caratterizzata anche da foglie più grandi e maggiormente ricche di gel. Proprio per questa caratteristica è l'aloe vera la prima scelta per l'industria cosmetica e farmaceutica. Tuttavia, esiste anche un'altra specie molto interessante, con foglie più magre ma, come sembra, ancora più ricche di principi attivi, l'aloe arborescens. L'aloe arborescens è stata studiata meno rispetto all'aloe vera e proprio per questo i ricercatori polacchi hanno elaborato lo studio condotto in laboratorio di cui parliamo oggi.

Le proprietà dell'aloe arborescens

Per prima cosa, i ricercatori hanno valutato il grado di tossicità del gel di aloe arborescens estratto da foglie di tre anni. A questa età la pianta è considerata matura e capace di esprimere al massimo il suo potenziale in termini di principi attivi. Ebbene, il gel di aloe non ha mostrato alcuna traccia di tossicità e le cellule trattate con questa sostanza non presentavano modifiche al DNA. Una volta appurato che il gel di aloe arborescens non è tossico, i ricercatori ne hanno testato le proprietà. Quello che è emerso è che il gel di aloe mostra una potente azione antinfiammatoria. In particolare, risulta in grado di inibire un enzima, ialuronidase, coinvolto nei processi infiammatori. Non solo, il gel di aloe ha anche proprietà antidiabetiche, mostrandosi capace di inibire l'azione dell'alfa glucosidasi, l'enzima preposto alla digestione dei carboidrati, in modo più efficace dell'acarbose, una medicina comunemente usata in caso di diabete tipo 2. Gli scienziati hanno avuto modo anche di osservare l'azione neuroprotettiva del gel di aloe. Infatti, il gel di aloe arborescens ha mostrato di inibire gli enzimi acetilcolinesterasi e butirrilcolinesterasi. I farmaci attualmente in uso contro l'Alzheimer si basano proprio sulla loro capacità di inibire l'azione di questi enzimi, che hanno il compito di degradare il neurotrasmettitore acetilcolina che porta l'impulso ai neuroni. Infine, il gel di aloe è antiossidante, utile a contrastare i danni dei radicali liberi, e cicatrizzante. Infatti, l'applicazione topica di gel di aloe arborescens ha mostrato di accelerare i processi di guarigione in caso di ferite e di essere antibatterico, con un'azione persino maggiore del gel di aloe vera.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti