Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Ansia o depressione? Il problema potrebbe essere la tua alimentazione

Ansia o depressione? Il problema potrebbe essere la tua alimentazione

settembre 09, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Ti senti spesso ansioso o depresso? La causa forse va ricercata in quello che mangi, soprattutto se eccedi in bevande zuccherate, merendine o anche prodotti pronti a base di carne lavorata. Più i cibi sono lavorati e poco naturali, più sono ricchi di grassi, zuccheri, coloranti ed emulsionanti e più questi aumentano il rischio di alterazioni a livello del cervello e dell'umore. Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Public Health Nutrition grazie a un gruppo di scienziati americani (Hecht et al, Public Health Nutrition, 2022).

Ansia, depressione e dieta

Noi siamo quello che mangiamo, ma sempre più ricerche indicano che anche il nostro umore rispecchia quello che mangiamo. Ad oggi esistevano già alcune evidenze che il consumo di cibi altamente lavorati è associato ad un aumentato rischio di depressione. Invece, poco si sapeva ancora sul legame tra dieta e altri disturbi mentali, come l'ansia o sentirsi preoccupati e tesi. La ricerca di cui parliamo oggi fa chiarezza su questo punto.

I cibi troppo lavorati aumentano il rischio di ansia e depressione, ecco lo studio

Gli scienziati si sono basati sui dati riguardanti dieta e salute, sia fisica che mentale, di 10359 adulti, dai 18 anni in su e partecipanti a un grande programma di ricerca chiamato US National Health and Nutrition Examination Survey. Quello che è emerso è che chi consumava un numero maggiore di alimenti lavorati, come bevande zuccherate, merendine, patatine, biscotti, ma anche piatti salati pronti e carne lavorata, presentava anche più disturbi dell'umore e più giornate trascorse con ansia, preoccupazioni, tensioni o anche depressione rispetto a chi consumava meno prodotti lavorati. Non solo, chi mangiava più alimenti lavorati presentava anche il numero più basso di giorni trascorsi con umore stabile.

Conclusioni

Il problema di una dieta troppo ricca di alimenti lavorati è che in questo modo viene alterato il livello di insulina non solo nel corpo ma anche a livello del cervello. Questo causa una diminuzione degli ormoni serotonina e dopamina, che regolano l'umore, e aumenta la neuroinfiammazione, connessa a ansia e depressione. In più, una dieta di questo tipo, povera di nutrienti, impoverisce il microbiota intestinale che, a sua volta, quando sregolato, può aumentare l'infiammazione a livello del cervello. Ecco quindi perché è importante seguire una dieta sana e varia. Certo, a volte uno strappo alla regola ci gratifica, ma l'importante è non esagerare mai ed evitare che il dolcetto o la merendina possano diventare poi l'abitudine. Ne va della linea, della salute dell'intero organismo, che altrimenti si troverebbe a combattere contro un aumento dell'infiammazione che fiacca anche il sistema immunitario, ma anche dell'umore. Insomma, mangiare sano fa davvero sentire più felici!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti