Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Ansia, stress e attacchi di panico, ecco la migliore medicina

Ansia, stress e attacchi di panico, ecco la migliore medicina

settembre 12, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Se ci sentiamo stressati, ansiosi e tristi l'unica medicina che funziona davvero è una passeggiata di un'ora nella natura o in un parco. L'importante è che l'ambiente circostante non sia urbano. Infatti, camminare tra il verde agisce direttamente sul cervello, riducendo l'attività di alcune aree attivate con lo stress e proteggendo la salute mentale. Questo è stato dimostrato, per la prima volta, da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Molecular Psychiatry da parte di un gruppo di studiosi germanici (Sudimac et al, Molecular Psychiatry, 2022). Ma vediamo di capire meglio.

Salute mentale in città

Vivere in un ambiente urbano è considerato la principale causa di problemi come ansia, depressione ma anche schizofrenia. Queste condizioni hanno un'incidenza di più del 55% in aree urbane rispetto ad aree rurali. Tuttavia, fino ad oggi, non era ben chiaro il collegamento e quali potevano essere gli effetti dell'ambiente circostante a livello cerebrale. Proprio per rispondere a queste domande gli scienziati hanno elaborato la ricerca di cui parliamo oggi.

I benefici di una camminata nella natura

Gli scienziati hanno reclutato 63 volontari, di età compresa tra i 18 e i 47 anni. I partecipanti allo studio sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di camminare per un'ora nella natura, in particolare in una foresta poco fuori Berlino, mentre al secondo gruppo è stato chiesto di passeggiare in un ambiente urbano, una strada trafficata di Berlino. Poi, l'attività cerebrale di tutti i volontari è stata valutata usando la risonanza magnetica funzionale, che è una tecnica di imaging per valutare la funzionalità di un organo, in questo caso il cervello. Ebbene, quello che è emerso è che l'attività dell'amigdala è diminuita dopo una passeggiata di un'ora nella natura. L'amigdala è una struttura cerebrale, a forma di mandorla, con sede nella parte più interna dei lobi temporali del cervello. L'amigdala è di fatto il nostro sistema di allarme che ha permesso all'uomo primitivo di sopravvivere. In presenza di un pericolo o di qualcosa ritenuto tale, anche in caso di un'intensa emozione, l'amigdala mette il corpo nelle condizioni di proteggersi e scappare, aumenta il ritmo cardiaco, la pressione e il flusso sanguigno, il glucosio arriva ai muscoli in quantità maggiore mentre gli altri organi, come il sistema gastrointestinale, vengono rallentati. Ecco perché può capitare, quando avvertiamo paura, una sensazione di bocca e gola secca. Un'iperattività dell'amigdala è connessa a stress, ansia, attacchi di panico e disturbo bipolare. Quindi, dal momento che un'ora di passeggiata nella natura ha ridotto l'attività dell'amigdala, camminare nella natura contribuisce alla salute mentale, riducendo il rischio di sviluppare condizioni come ansia, depressione, stress ma anche patologie collegate come la schizofrenia.

Conclusioni

Ecco quindi un'ulteriore prova che per la nostra salute mentale una delle nostre più grandi alleate è la natura. Una camminata in un parco, tra gli alberi, o in bosco può agire da vero farmaco riducendo lo stress e garantendo una maggiore salute del cervello.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti