Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Ansie, paure, pensieri ossessivi e sensi di colpa se ne vanno grazie alla piacevole arte di colorare i mandala

Ansie, paure, pensieri ossessivi e sensi di colpa se ne vanno grazie alla piacevole arte di colorare i mandala

maggio 17, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

A volte capita di sentirci bloccati e sopraffatti dagli eventi della vita. Altre volte capita di non sapere che fare per uscire da una situazione, o i sensi di colpa ci attagliano non lasciandoci scampo. A volte invece l'ansia ci prende, soffocandoci con pensieri ossessivi e paure. Esiste un pronto soccorso per tutte queste situazioni? Sì, esiste, ed è alla portata di tutti. Si tratta di prendere carta e pastelli e colorare immagini della tradizione antica ma che sono diventate, mai come ora, così moderne, i mandala, rappresentazioni che partono da un centro e poi si espandono all'esterno, con motivi, come cerchi, quadrati, fiori o foglie, che si ripetono. Negli ultimi anni diversi studi scientifici hanno dimostrato l'utilità e l'efficacia dei mandala per trattare il dolore, l'ansia e lo stress, anche in condizioni delicate come nel caso dei pazienti ospedalizzati per COVID. Possiamo citare lo studio coreano pubblicato su Healthcare (Choi et al, Healthcare, 2021) o la ricerca nata dalla collaborazione tra un team iraniano e uno americano della University of Maryland School of Medicine (Khademi et al, Int J Ment Health Nurs, 2021).

Mandala, cosa sono

I mandala affondano le radici nella cultura buddista ma sono comuni ad altre tradizioni, come quella celtica, americana e asiatica. Nati come simbolo dell'Universo negli antichi riti, i mandala sono diventati uno strumento importante per raggiungere il benessere grazie allo psichiatra Carl Gustav Jung. Jung considerava i mandala un modo di espressione, per placare i pensieri ossessivi e come strumento per tenere lontane le ansie. Infatti, il mandala, che in sanscrito significa cerchi, è una raffigurazione che parte da un centro e poi si allarga, espandendosi verso l'esterno dando così l'idea di possibilità, di infinito, ma venendo sempre circoscritto da una figura geometrica più grande, sia essa un cerchio, un quadrato o un triangolo, che in un certo senso offre l'idea di protezione dai pericoli. Negli ultimi anni i mandala sono stati scoperti anche dalla scienza che ha avviato diversi studi per verificarne l'efficacia per il benessere mentale.

I mandala aiutano in caso di dolori e stress

Il primo studio di cui parliamo oggi è stato svolto su 36 persone, tutte tra i 19 e i 64 anni di età e che lamentavano dolori fisici a causa del lavoro che svolgevano. I volontari sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di sedersi in un ambiente naturale, come un prato o un parco, prendere coscienza della natura intorno a sè e poi colorare un mandala fornito dai ricercatori. Gli altri volontari dovevano rimanere in un ambiente urbano. Prima e al termine della seduta i partecipanti allo studio sono stati sottoposti a visite mediche. Quello che è emerso è che i volontari che avevano colorato il mandala presentavano una riduzione significativa del dolore ma anche dei livelli di stress misurati attraverso il cortisolo salivare. Non solo, chi aveva colorato il mandala ha riportato di sentirsi più sereno e meno arrabbiato o depresso.

Con i mandala se ne vanno le ansie più angosciose della vita

Il secondo studio si è svolto su 70 pazienti ricoverati in ospedale a causa dell'infezione da nuovo coronavirus, quindi persone che stavano vivendo una situazione di grande ansia dal punto di vista psicologico dal momento che temevano per la propria salute. I volontari sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di colorare, per 30 minuti al giorno per 6 giorni consecutivi, dei mandala. Il secondo gruppo è stato utilizzato come confronto. All'inizio dell'esperimento lo stato ansioso dei pazienti era pressoché uguale nei due gruppi. Al termine dell'esperimento l'ansia era risultata diminuita in modo significativo nel gruppo che aveva colorato il mandala rispetto al gruppo di controllo. E questo nonostante il tempo dedicato al mandala fosse solo di 30 minuti al giorno.

Colora il tuo mandala!

E allora, per stare bene spesso non serve molto. Oggi abbiamo visto che un foglio di carta e qualche pastello possono fare la differenza, riducendo lo stress, distogliendo dai pensieri ossessivi e dalle paure e diminuendo anche eventuali dolori. E questo senza dover dedicare ore e ore a questa attività. Bastano, infatti, 30 minuti per vedere i benefici. Possiamo utilizzare mandala già tracciati e colorarli come più ci piace oppure possiamo creare noi il nostro mandala, partendo da un centro e disegnando via via strati sempre più esterni decorandoli come desideriamo. L'importante è non perdere troppo tempo a pensare al risultato finale o copiare mandala già ultimati, noi dobbiamo disegnare il nostro mandala. Lo scopo è perdersi nel gesto e i risultati non si faranno attendere, più calma e spontaneità in tutti i momenti della vita quotidiana.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti