Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Bakuchiol, il cosmetico che manda indietro le lancette del tempo

Bakuchiol, il cosmetico che manda indietro le lancette del tempo

febbraio 07, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La pelle invecchia con gli anni che passano e per fattori esterni, come inquinamento, stress ed esposizione eccessiva ai raggi UV. E questo è un dato di fatto. Ma la natura ci ha fornito uno strumento molto potente per contrastare questi processi di invecchiamento, l'azione dei radicali liberi e le infiammazioni e fornire alle cellule cutanee nuova vitalità. Stiamo parlando del bakuchiol. La ricerca di cui parliamo oggi, pubblicata recentemente sulla rivista International Journal of Cosmetic Science da parte di un gruppo di scienziati germanici, ha svolto un serio e ampio lavoro di indagine e quanto emerge è che il bakuchiol agisce sulla pelle con molteplici proprietà che lo rendono un potente anti age (Bluemke et al, Int J Cosmet Sci, 2022). Ma vediamo di capire meglio.

Come mai la pelle invecchia

L'invecchiamento cutaneo è caratterizzato dalla comparsa di rughe, macchie scure, pelle secca e senza tono. Questo è il risultato di una serie di modifiche strutturali e metaboliche causate sia da fattori interni, e cioè i normali processi di invecchiamento che innescano infiammazioni e alterazioni al DNA, che esterni, e quindi inquinamento, stress e, soprattutto, esposizione eccessiva ai raggi solari. Sono proprio questi ultimi fattori ad accelerare i processi di invecchiamento, rendendo la pelle rugosa e macchiata molto presto e molto velocemente.

Retinolo, l'anti age più conosciuto

I retinoidi, come l'acido retinoico o il retinolo, sono sostanze molto conosciute e ampiamente utilizzate per mandare indietro le lancette del nostro orologio biologico e dare alla pelle un aspetto più giovane. In effetti, i retinoidi risultano efficaci nel contrastare i segni dell'età, come le rughe e l'iperpigmentazione. Tuttavia, l'utilizzo dei retinoidi può causare irritazioni e aumentare la secchezza cutanea.

Bakuchiol, l'alleato per una pelle giovane, lo studio

Il bakuchiol è una sostanza naturale estratta dai semi della pianta Psoralea corylifolia, molto ben tollerato, si considerata un valido sostituto del retinolo. Ma è davvero così o si tratta solo di una credenza a fini commerciali? La ricerca di cui parliamo oggi offre una risposta, dopo aver eseguito un vasto studio sia in vitro che in vivo sulle proprietà cosmetiche del bakuchiol, confrontandole con quelle del retinolo. Ebbene, quello che è emerso è davvero sorprendente. Infatti, il bakuchiol ha mostrato un elevato potere antiossidante, capace cioè di contrastare i radicali liberi e i processi di invecchiamento, superiore a quello del retinolo. Poi, i ricercatori hanno analizzato l'azione sull'infiammazione, che è uno dei meccanismi innescati dai raggi UV con cui agiscono i processi di invecchiamento. Il bakuchiol ha mostrato di inibire efficacemente le sostanze pro infiammatorie. Anche il retinolo ha mostrato un'azione antinfiammatoria, ma inferiore al bakuchiol, soprattutto per quanto riguarda una sostanza, chiamata PGE2, responsabile della riduzione del collagene cutaneo e quindi della perdita di elasticità della pelle. Oltre a questo, gli scienziati hanno anche analizzato come cambia la capacità che la pelle ha di rigenerarsi dopo che è stata posta a contatto con bakuchiol e retinolo. Occorre dire che i processi di invecchiamento riducono la capacità della pelle di rigenerarsi e ripararsi. Il bakuchiol e, in misura minore, il retinolo hanno mostrato di stimolare questi processi. Sia bakuchiol che retinolo sono in grado di ridurre e contrastare la formazione delle rughe. Per quanto riguarda il grado di tolleranza, il bakuchiol ha mostrato di essere ben tollerato e di migliorare, in 3 mesi, la pelle. Il retinolo, invece, ha aumentato l'incidenza di eritema e può indurre nella pelle fotosensibilizzazione, cosa che invece non avviene con il bakuchiol, che può essere applicato anche nelle ore diurne senza il rischio di rendere la pelle più sensibile al sole.

Conclusioni

Il bakuchiol ha mostrato quindi un approccio multiplo sui diversi processi che causano l'invecchiamento cutaneo. Questo, oltre al fatto che risulta ben tollerato, rende il bakuchiol un ottimo anti age e una valida alternativa al retinolo, più conosciuto, efficace a contrastare i segni dell'invecchiamento, ma meno potente e maggiormente capace di causare irritazioni cutanee. Se lo desideri, nello shop dell'app puoi trovare il nuovo olio siero realizzato con bakuchiol e arricchito con gli oli di jojoba, macadamia, borragine ed estratto di carota per una profonda azione anti age e anti macchia.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti