Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Carote per proteggere il cuore e fare il pieno di antiossidanti

Carote per proteggere il cuore e fare il pieno di antiossidanti

agosto 10, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Colorate, profumate e piacevolmente croccanti, stiamo parlando delle carote, l’ortaggio che si presta ad accompagnare piatti di pesce o carne e ad arricchire le insalatone. Le carote, però, non sono solo gustose ma anche incredibilmente sane, come testimoniato da diversi studi scientifici. Per esempio, possiamo citare la ricerca del 1995 in cui un team australiano analizza i benefici del succo di arancia e di carota (Abbey et al, J Am Diet Assoc, 1995), o ancora una ricerca un po’ più recente condotta da un gruppo di scienziati americani sulla capacità antiossidante del succo di carota (Potter et al, Nutr J, 2011) o il lavoro cinese sull’effetto protettivo delle carote sul seno (Chen et al, Medicine, 2018).

Quello che emerge da queste ricerche è che la carota è ricca di sostanze particolarmente benefiche per la salute, quali composti fenolici, carotenoidi e acido ascorbico, che conferiscono all’ortaggio proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antitumorali e protettive per il cuore. Per esempio, l’assunzione una volta al giorno per tre settimane di succo di arancia e di carota, capace di apportare sia vitamina C che betacarotene, ha mostrato di prevenire, almeno parzialmente, l’ossidazione del colesterolo LDL nei fumatori. Il colesterolo LDL ossidato è considerato una delle principali cause dell’arteriosclerosi. Un altro studio ha analizzato gli effetti sulla salute del cuore di 470 ml di succo di carota fresco bevuto una volta al giorno per tre mesi. Quello che è emerso è che il succo di carota ha diminuito la pressione sistolica, ha aumentato in modo significativo gli antiossidanti circolanti nel sangue e ha ridotto l’azione dei radicali liberi sul colesterolo LDL, proteggendo in questo modo la salute del sistema cardiovascolare. Infine, gli scienziati hanno anche osservato che, nelle persone che consumavano una quantità maggiore di carote, si riduceva il rischio di sviluppare tumore della prostata, dello stomaco ma anche del seno.

Insomma, una bella insalatina di carote come contorno o gustoso antipasto è proprio una scelta salutare per fare il pieno di antiossidanti e tenere lontane le malattie.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti