Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Castagne, insospettabili alleate per la salute del cuore e del corpo

Castagne, insospettabili alleate per la salute del cuore e del corpo

settembre 29, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Quanti di noi, da piccoli, hanno cantato filastrocche sulle castagne, e quanti, anche da adulti, hanno aspettato con gioia il momento di sedersi a tavola e mangiare questi frutti così dolci e profumati? Da oggi c’è una buona notizia che farà la gioia di molti… le castagne non sono solo un piacere per il palato ma sono anche sane, con benefici per la salute generale del corpo e per il cuore. Questo è quanto emerge da una ricerca apparsa da poco sulla rivista Biomedicines grazie al lavoro di un team portoghese (Rodrigues et al, Biomedicines, Apr 2020).

Le castagne si possono consumare fresche, bollite, arrostite, da sole o in preparazioni culinarie come le zuppe. Questi frutti sono poveri di grassi, e quelli presenti sono prevalentemente grassi buoni appartenenti alla famiglia degli acidi grassi polinsaturi, benefici per il cuore. Le castagne sono però anche un’importante fonte di vitamine e minerali, soprattutto tocoferolo, potassio, fosforo e magnesio, apportano energia e proteine. Per eseguire l’esperimento, i ricercatori hanno assunto che un adulto di 70 kg possa consumare in media 150 grammi di castagne a porzione nel periodo delle castagne. Questa quantità corrisponde a circa 200 mg di castagne per un topolino. Gli scienziati hanno quindi focalizzato l’attenzione su una popolazione di topi e hanno analizzato gli effetti di un’integrazione nella dieta di 200 mg o 400 mg di castagne. Dopo 5 settimane di questo tipo di alimentazione, quello che è emerso è che sia 200 mg che 400 mg di castagne sono risultate utili ad abbassare il colesterolo totale, rispetto al gruppo di controllo che non aveva ricevuto le castagne. Non solo, nel gruppo che aveva ricevuto 400 mg di castagne quello che è emerso è che il grasso addominale si era ridotto in modo significativo. Il grasso addominale è un tipo molto pericoloso di grasso, in quanto capace di aumentare i livelli di infiammazione e il rischio di tumori e malattie cardiovascolari.

Quindi le castagne possono diventare un alimento dalle insospettabili proprietà salutari, l’importante però è non esagerare mai con la quantità e includerle all’interno di una dieta varia e sana che prevede anche una moderata attività fisica, dal momento che questi frutti apportano anche energia.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti