Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cefalea tensiva, un aiuto dalla valeriana

Cefalea tensiva, un aiuto dalla valeriana

dicembre 06, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La cefalea tensiva è una delle più comuni forme di mal di testa e da oggi sappiamo che abbiamo un nuovo alleato per contrastarla, la valeriana. Questo emerge da una recente ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Avicenna Journal of Phytomedicine grazie al lavoro di un team iraniano (Azizi et al, Avicenna J Phytomed., 2020).

Cefalea tensiva, cos'è e trattamenti

Il mal di testa è uno dei disturbi più diffusi al mondo, capace di causare limitazioni e un peggioramento della qualità di vita in chi ne soffre. Tra tutte le forme di mal di testa, la cefalea tensiva è quella più comune, interessando quasi il 70% di tutti i casi di mal di testa al mondo. La cefalea tensiva si presenta come un dolore continuo e non pulsante, da lieve a moderato, che spesso viene associato ad una morsa, o cerchio, alla testa. Questo tipo di mal di testa non è ancora stato compreso fino in fondo e i trattamenti a disposizione spesso non portano molti benefici ma possono avere effetti collaterali. Ecco perché la scienza si sta interessando a rimedi naturali, ben tollerati e sicuri, per trattare la cefalea tensiva. La radice di valeriana è calmante, antispasmodica e utile contro l'insonnia. Non solo, la valeriana, grazie a studi precedenti, ha già avuto modo di mostrare le sue proprietà contro un altro tipo di mal di testa, l'emicrania. Per verificare una possibile azione benefica della valeriana in caso di cefalea tensiva gli scienziati iraniani hanno elaborato lo studio di cui parliamo oggi.

La valeriana contrasta la cefalea, l'esperimento

Gli scienziati hanno reclutato 88 persone, età media 35 anni e tutte con una diagnosi di cefalea tensiva. I volontari sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di assumere, dopo cena e ogni giorno per un mese, due capsule contenenti 530 mg di estratto di radice di valeriana. Il secondo gruppo doveva assumere invece un placebo. Dopo un mese di trattamento, è emerso che la radice di valeriana è in grado di ridurre la severità della cefalea e anche il suo impatto sulla vita di tutti i giorni, facendo sentire le persone meno limitate nelle relazioni sociali, nello svolgimento delle attività quotidiane e sul lavoro. Si ritiene che l'azione della valeriana è di tipo analgesico e capace di ridurre lo stress, che è considerato uno dei motivi scatenanti della cefalea tensiva.

Valeriana, come si assume e avvertenze

La valeriana ha mostrato quindi di attenuare le crisi di cefalea tensiva, di ridurre il dolore e l'impatto di questa condizione sulla vita di tutti i giorni senza mostrare particolari effetti collaterali. Un solo volontario, all'inizio del trattamento, ha mostrato vertigini che si sono risolte dividendo l'assunzione delle due capsule, non più assieme dopo cena ma una alla sera e una alla mattina. Pertanto, la valeriana è davvero un valido aiuto a portare sollievo in caso di cefalea tensiva, oltre che migliorare la qualità del sonno e contrastare l'ansia. Per quanto riguarda l'assunzione, con la radice di valeriana si può preparare una tisana. Porta ad ebollizione una tazza di acqua insieme a mezzo cucchiaio raso di radice di valeriana, che si acquista in erboristeria e farmacia. Lascia sobbollire per un paio di minuti, poi togli dal fuoco e lascia riposare per cinque minuti, quindi filtra e bevi. In alternativa, puoi ricorrere a integratori a base di radice di valeriana, anche questi acquistabili in farmacia, erboristeria e online. Chiedi sempre consiglio al tuo medico prima di iniziare un trattamento con la valeriana, è sconsigliato l'uso in gravidanza, allattamento e se si stanno già assumendo farmaci ansiolitici.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti