Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Ciliegie e succo di ciliegia contro obesità, ipertensione e infiammazioni

Ciliegie e succo di ciliegia contro obesità, ipertensione e infiammazioni

febbraio 20, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Ciliegie e succo di ciliegia sono i nostri alleati contro i chili di troppo, l'ipertensione, l'ipercolesterolemia e l'infiammazione. Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica apparsa sulla rivista Nutrients grazie al lavoro di un team americano della Texas A&M University (Arbizu et al, Nutrients, 2023).

L'obesità e le sue conseguenze

L'obesità è una condizione che sta facendo registrare sempre più casi. Si stima che, solo in America, il 31% della popolazione presenti obesità. Il problema è che l'obesità porta con sé un aumento di infiammazione e di radicali liberi, che a loro volta, come conseguenza, aumentano il rischio di sviluppare ipertensione, iperglicemia, dislipidemia e da qui malattie cardiovascolari e tumori. Uno stile di vita attivo e un'alimentazione sana e bilanciata, che comprenda legumi, cereali integrali, frutta e verdura, possono fare molto per contrastare l'obesità. In particolare, rivestono notevole importanza i cibi ricchi in polifenoli, che sono in grado di contrastare in modo efficace l'obesità e i suoi rischi. Tra tutti gli alimenti, le ciliegie risultano una scelta molto interessante, sia perché sono molto gustose e quindi vengono consumate volentieri, sia perchè sono una preziosa fonte di polifenoli dall'azione antinfiammatoria e antiossidante, quali gli acidi fenolici e gli antociani, che in più conferiscono il bel colore rosso scuro a questi frutti. Studi precedenti condotti in laboratorio su una popolazione di animali avevano già avuto modo di mostrare che l'assunzione di ciliegie è in grado di ridurre la glicemia elevata, ma anche i trigliceridi e il colesterolo cattivo LDL in caso di dieta ad alto contenuto di grassi. Anche studi svolti su esseri umani avevano mostrato proprietà salutari non solo delle ciliegie ma anche del loro succo, capace, dopo due ore dall'ingestione, di ridurre la pressione sanguigna con benefici sul cuore. Lo studio di cui parliamo oggi ha approfondito l'azione cardioprotettiva delle ciliegie e del loro succo, testandola anche in caso di obesità esistente.

Le proprietà cardioprotettive del succo di ciliegia, lo studio

Gli scienziati hanno reclutato 40 persone, tutte adulte e obese. A metà dei volontari è stato chiesto di assumere, due volte al giorno per un mese, 200 ml di succo di ciliegia. All'altra metà è stato invece offerto un placebo. Prima e al termine dell'esperimento i volontari sono stati sottoposti a visite mediche ed esami del sangue. Quello che è emerso è che, dopo un mese, coloro che avevano assunto il succo di ciliegia non presentavano aumento di peso mentre questo è stato osservato nel gruppo del placebo. Non solo, il fatto degno di nota è stato che, nel gruppo che aveva assunto il succo di ciliegia, sia la pressione sanguigna sistolica che diastolica presentavano una riduzione nei loro valori. Questo effetto è risultato maggiore in caso di indice di massa corporea, il parametro con cui si calcola l'obesità, più elevato. Elevati indici di massa corporea sono generalmente associati a elevati valori di pressione sanguigna, quindi il succo di ciliegia ha mostrato un effetto maggiore nei casi dove vi era maggiore necessità di azione. Oltre a quanto appena affermato, il succo di ciliegia ha permesso anche di ridurre le sostanze pro infiammatorie circolanti. Invece, non si sono registrati effetti per quanto riguarda glicemia, colesterolo e trigliceridi, ma questo fatto era atteso in quanto i partecipanti allo studio avevano valori entro il range di normalità. Ulteriori studi dovranno seguire per verificare l'azione delle ciliegie in caso di valori alterati di colesterolo, trigliceridi e glicemia.

Conclusioni

Le ciliegie e, quando non è stagione, il succo di ciliegia, sono quindi validi alleati nella lotta all'obesità e alle sue conseguenze. In ogni caso, per quanto riguarda il succo, è importante sceglierlo senza zuccheri aggiunti e non bisogna mai esagerare, cercando di integrarlo sempre all'interno di una dieta sana, varia e ricca di fibre. Infatti, anche le fibre, che si trovano nel frutto intero, aiutano a contrastare i chili di troppo e le alterazioni di colesterolo e glicemia.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti