Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Cinque porzioni di frutta e verdura al giorno aumentano la longevità

Cinque porzioni di frutta e verdura al giorno aumentano la longevità

marzo 06, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Quante porzioni di frutta e verdura al giorno per proteggere la nostra salute? Ed è indifferente il tipo di frutta e verdura? A queste domande, a lungo dibattute, trova finalmente risposta una recentissima ricerca pubblicata sulla rivista Circulation dell’American Heart Association grazie al lavoro di un team della Harvard T. H. Chan School of Public Health (Wang et al, Circulation, Mar 2021).

I ricercatori americani hanno attinto ai dati di due studi molto vasti, il Nurses' Health Study e l’Health Professionals Follow-Up Study, che hanno coinvolto più di 100000 adulti seguendoli per un periodo di trent’anni. Lo scopo degli scienziati era comprendere un’eventuale azione protettiva data dalla dieta e, in particolare, dalla frequenza con cui venivano mangiate frutta e verdura. Quello che è emerso è che il consumo di 5 porzioni, tra frutta e verdura, ha garantito la protezione maggiore, con una riduzione del 12% di morte per malattie cardiache, del 10% per tumore e del 35% per malattie respiratorie rispetto all’assunzione di due sole porzioni di frutta e verdura al giorno. Tuttavia, un numero di porzioni di frutta e verdura superiori a 5 non ha portato maggiori benefici, probabilmente a causa del fatto che le sostanze salutari apportate da frutta e verdura, come vitamina C, carotenoidi e polifenoli, hanno un limite per quanto riguarda l’assorbimento, il trasporto, l’utilizzo e l’accumulo nel corpo. È stato anche osservato che, allo scopo di garantire la massima longevità, la combinazione ottimale è data da 2 porzioni giornaliere di frutta e 3 porzioni di verdura.

Non tutta la frutta e la verdura hanno però mostrato le stesse proprietà benefiche. Per esempio, frutta e verdura amidacee, come pere, mais e patate, ma anche i succhi di frutta non sono associati ad una riduzione del rischio di mortalità. Questo è probabilmente dovuto al fatto che questo tipo di alimenti causa un aumento notevole della glicemia. In più, alimenti come il mais, che viene venduto prevalentemente in scatola, e i succhi industriali, essendo molto lavorati, hanno perso molte delle loro proprietà. Particolarmente benefici, invece, sono risultati le verdure a foglia verde, come cavolo riccio, spinaci e lattuga, ma anche carote, frutti di bosco e agrumi.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti