Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Colite, crampi addominali e gonfiori, un aiuto dai broccoli

Colite, crampi addominali e gonfiori, un aiuto dai broccoli

aprile 20, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Colite e altre infiammazioni intestinali si combattono mangiando… broccoli e cavoli! Infatti, questi ortaggi mostrano di migliorare la funzionalità intestinale e di rinforzare la barriera che blocca i patogeni e che lascia passare i nutrienti benefici per il corpo. Quanto affermato emerge da una recentissima ricerca scientifica apparsa sulla rivista Laboratory Investigation grazie al lavoro di un gruppo di scienziati americani della Penn State University (Zhou et al, Laboratory Investigation, 2023).

Broccoli e cavoli sono un vero superfood

I broccoli, ma anche cavoli, cavoletti di Bruxelles, verza e cavolo riccio, sono considerati un vero superfood. Infatti, questi alimenti apportano fibre, sali minerali, quali magnesio, potassio, fosforo, calcio, zinco, selenio e manganese, vitamine, come la vitamina C e K, folati, ma, soprattutto, sostanze antiossidanti che contrastano i tumori e il diabete tipo 2. Lo studio di cui parliamo oggi ha voluto analizzare l'azione dei broccoli a livello intestinale.

Broccoli e cavoli proteggono l'intestino, lo studio

Lo studio si è svolto in laboratorio su una popolazione di topi ma, come indicato dagli stessi autori dello studio, è lecito supporre che i risultati osservati si possano applicare anche agli esseri umani. I topi sono stati divisi in due gruppi. Il primo gruppo ha ricevuto, insieme alla normale dieta, anche broccoli, in una quantità corrispondente a 3 porzioni al giorno per noi esseri umani. Una quantità così elevata è stata pensata unicamente ai fini dell'esperimento, per osservare rapidamente dei risultati. Il secondo gruppo invece ha seguito la dieta senza broccoli ed è stato utilizzato come confronto. Dopo due settimane i topi sono stati sottoposti a visite mediche ed esami. Quello che è emerso è che i broccoli sono stati in grado di proteggere la barriera intestinale e di migliorare la funzionalità intestinale. Infatti, il gruppo che non aveva assunto broccoli presentava una disfunzione della barriera intestinale, non più capace di bloccare in modo efficace le sostanze dannose e di lasciar passare i nutrienti. Non solo, anche il transito intestinale risultava alterato, era diminuito il muco protettivo che riveste le pareti intestinali e anche le cellule preposte a secernere enzimi digestivi. Tutte queste condizioni sono note per essere associate a malattie e infiammazioni del tratto intestinale, come la colite. Gli scienziati sono anche riusciti a comprendere il meccanismo alla base dell'azione protettiva dei broccoli e altri ortaggi della famiglia delle Brassicaceae o Crucifere. In particolare, questi vegetali contengono delle sostanze, chiamate leganti del recettore degli idrocarburi arilici. Queste sostanze si legano ai recettori degli idrocarburi arilici che in questo modo attivano diversi processi, tra cui quelli che influenzano l'azione delle cellule intestinali. I topi che non avevano assunto i broccoli non presentavano l'attivazione di questi percorsi mentre l'intestino dei topi che avevano assunto i broccoli risultava più forte e resiliente.

Conclusioni

Da oggi abbiamo un buon motivo in più per mangiare broccoli, cavoli e cavoletti di Bruxelles! Sappiamo, infatti, che questi preziosi ortaggi apportano benefici alla nostra salute in diversi modi. Non solo aiutano a ridurre il rischio di degenerazioni cellulari, diabete e malattie cardiovascolari, ma si prendono cura anche del nostro intestino, rinforzandone la barriera protettiva e la capacità digestiva, contribuendo a contrastare gonfiori, dolori e crampi addominali. Oltre a questo, dalla salute dell'intestino, si sa, dipende la salute dell'intero organismo, e quindi un intestino che lavora in modo efficiente aiuta a contrastare la sensazione di affaticamento, ma anche ansia e depressione.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti