Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Come le noci possono contrastare l'Alzheimer

Come le noci possono contrastare l'Alzheimer

maggio 24, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Noci contro l'Alzheimer! Questi deliziosi frutti oleosi, infatti, aiutano a preservare la funzionalità cognitiva contrastando la neurodegenerazione. Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Nutrients da parte di un gruppo di scienziati germanici (Esselun et al, Nutrients, 2022).

Alzheimer, cause e prevenzione

L'Alzheimer è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dalla contemporanea presenza di accumuli nel cervello di proteine beta amiloidi e di infiammazione. Tuttavia, ancora prima che ci siano segnali di questa malattia, i mitocondri, che sono piccoli organelli che producono energia nelle cellule, iniziano a non funzionare come dovrebbero e questo apre la strada, in un secondo momento, alla formazione di aggregati beta amiloidi. Pertanto, riuscire a preservare la funzionalità dei mitocondri significa prevenire la neurodegenerazione. Seguire la Dieta Mediterranea ha mostrato di ridurre il rischio di sviluppare neurodegenerazione. Le noci sono incluse nella Dieta Mediterranea, sono antinfiammatorie e ricche di acido alfa linoleico, un omega 3 che potenzialmente può migliorare il funzionamento dei mitocondri. Pertanto, gli scienziati dello studio di cui parliamo oggi si sono chiesti se le noci possano aiutare nella prevenzione all'Alzheimer.

Le noci proteggono il cervello, l'esperimento

I ricercatori hanno ricreato in laboratorio la malattia di Alzheimer con cellule malate circondate da aggregati di proteine beta amiloidi. In seguito, queste cellule sono state messe in contatto con olio di noce. Ebbene, quello che è emerso è che l'olio di noce ha saputo migliorare la funzionalità dei mitocondri delle cellule, dal momento che la produzione di ATP è aumentata. L'ATP è l'energia immagazzinata, prodotta dai mitocondri, che poi verrà utilizzata dalle cellule. Quindi l'olio di noce ha saputo agire proprio su uno dei primi campanelli d'allarme della malattia di Alzheimer. Non solo, l'olio di noce ha permesso di ridurre anche l'accumulo di proteine beta amiloidi e di aumentare la crescita degli assoni, che sono prolungamenti dei neuroni con la funzione di condurre l'impulso nervoso. Pertanto, le noci, così come il loro olio, contribuiscono a prevenire le neurodegenerazioni.

Conclusioni

Questa ricerca è ancora agli inizi e molto dovrà ancora essere fatto. Per prima cosa, lo studio dovrà svolgersi non in laboratorio ma su esseri umani e poi dovrebbero essere prese in considerazione le noci intere e non solo l'olio. Tuttavia, i risultati al momento sono molto promettenti e certamente includere le noci nella propria dieta varia ed equilibrata è una buona scelta per proteggere il cervello.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti