Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali

Come l'esercizio fisico migliora l'acuità visiva e contrasta la secchezza oculare

febbraio 28, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Come l'esercizio fisico migliora l'acuità visiva e contrasta la secchezza oculare

Hai gli occhi secchi, che lacrimano e prudono facilmente? Le lacrime artificiali sono un rimedio, certamente, così come lo sono i benefici esercizi oculari, ma tieni presente che anche un moderato esercizio fisico ti può aiutare a mantenere l'occhio lubrificato e migliorare l'acuità visiva. Quindi, una corsetta leggera, una camminata a passo svelto, un giro in bicicletta non fanno bene solo alla mente e al corpo ma anche alla vista! Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica apparsa sulla rivista Experimental Eye Research grazie alla collaborazione tra un gruppo di scienziati provenienti dal Canada, da Hong Kong e dal Ghana (Abokyi et al, Exp. Eye Res., 2022).

Il film lacrimale e il problema dell'occhio secco

Ogni volta che sbattiamo le palpebre, i nostri occhi si ricoprono di un prezioso film lacrimale, indispensabile per mantenere in salute la funzionalità oculare e proteggere gli occhi da possibili infezioni causate da polvere o sporco. Il film lacrimale è formato da tre strati, lipidico, acquoso e mucoso. Quando anche uno solo di questi strati diventa instabile, allora la superficie oculare può presentare zone con secchezza che portano a lacrimazione, prurito e bruciore, i classici sintomi dell'occhio secco. L'occhio secco è una condizione che sta interessando sempre più persone a causa di lavori o attività che richiedono di trascorrere sempre più tempo davanti allo schermo del computer. Lacrime artificiali, esercizi oculari e alcune sostanze come l'acido ialuronico sono considerati rimedi efficaci nel trattamento dell'occhio secco. Nella ricerca di cui parliamo oggi gli scienziati hanno focalizzato la loro attenzione sui benefici dell'attività fisica sulla vista.

L'attività fisica migliora la vista, l'esperimento

Sono state reclutate 52 persone tra i 18 e i 25 anni. I volontari sono stati divisi in due gruppi, i cosiddetti atleti che erano soliti praticare attività fisica almeno cinque volte alla settimana, e i non atleti che conducevano invece una vita più sedentaria con non più di una seduta a settimana di esercizio fisico. Ai partecipanti allo studio è stato chiesto di praticare una sessione di tapis roulant. Prima e dopo l'esercizio fisico i volontari sono stati sottoposti a visite mediche allo scopo di valutare l'acuità visiva e lo stato del film lacrimale, considerando la quantità di film lacrimale e il tempo di rottura di questo, e cioè il tempo che intercorre tra un battito di ciglia e il momento in cui compaiono le prime zone di secchezza sulla superficie dell'occhio. Quello che è emerso è che tutti i gruppi, dopo la sessione di esercizio fisico, hanno presentato un miglioramento di questi parametri. Tuttavia, il gruppo degli atleti presentava miglioramenti più apprezzabili rispetto al gruppo di chi svolgeva una vita più sedentaria.

Conclusioni

Pertanto, una vita attiva fa bene al cuore, al cervello e, da oggi, sappiamo anche alla vista, dal momento che migliora l'acuità visiva e la produzione di film lacrimale, diminuendo i fastidi causati dalla secchezza oculare. Non solo, più si è regolari nell'attività sportiva e maggiori sono i benefici per la vista che si ottengono.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti