Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Come lo stress ci fa ammalare e quali strategie possiamo usare per contrastare il calo delle difese

Come lo stress ci fa ammalare e quali strategie possiamo usare per contrastare il calo delle difese

luglio 29, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Lo stress fa davvero ammalare, riducendo negli anni le nostre difese. Oggi ne abbiamo la prova, ma, per fortuna, insieme a questo abbiamo anche il rimedio. Infatti, una dieta sana e una moderata attività fisica possono compensare i danni dello stress sul sistema immunitario. Questi risultati sono emersi grazie al lavoro appena pubblicato sulla prestigiosa rivista PNAS, Proceedings of the National Academy of Sciences, grazie a un team di scienziati americani della University of South California (Klopack et al, PNAS, Jun 2022).

Invecchiamento, stress e sistema immunitario

Tutti invecchiamo, ma qualcosa può farci invecchiare ed ammalare molto più velocemente, lo stress. Questo è quanto è stato osservato dagli scienziati americani. Gli studiosi sono partiti dalla premessa che, a parità di età anagrafica, ci sono persone che si ammalano più di altre. Ma come si spiega questa differenza? Si sa che, con il tempo, il sistema immunitario si indebolisce e in circolo si trovano sempre più globuli bianchi vecchi e stanchi e sempre meno globuli bianchi giovani e pronti a combattere contro le minacce esterne. Ebbene, per qualche motivo in qualche persona i globuli bianchi vecchi e stanchi sono più numerosi mentre in altre persone i globuli bianchi giovani e freschi sono in quantità maggiore. Va sottolineato che un sistema immunitario debole e "vecchio" apre la strada a malattie cardiovascolari, tumori, polmoniti, infezioni come quella da COVID 19 e invecchiamento sistemico degli organi. Appare quindi chiaro che diventa di vitale importanza comprendere cosa possa far invecchiare il sistema immunitario più velocemente. Lo stress sembra essere un importante candidato e proprio per verificare l'effetto dello stress sulle nostre difese i ricercatori hanno elaborato lo studio di cui parliamo oggi.

Lo stress abbassa le difese, la dieta sana le alza

La ricerca si è svolta nell'ambito di un grande studio, University of Michigan's Health and Retirement Study, rivolto a persone con più di 50 anni. 5744 adulti sopra i 50 anni sono stati reclutati per la ricerca. A tutti è stato chiesto di compilare un questionario in modo da valutare il grado di stress, come eventi percepiti come traumatici, eventuali discriminazioni e stress cronico. Poi, è stato analizzato il sangue di tutti i volontari allo scopo di valutare lo stato dei globuli bianchi. Quello che è emerso è che chi era soggetto a stress maggiore aveva nel proprio sangue una percentuale più alta di globuli bianchi vecchi e poco attivi e un numero inferiore di globuli bianchi nuovi e capaci di far fronte alle minacce. Invece, è stato notato che, tra chi era più sottoposto allo stress, seguire una dieta sana e uno stile di vita attivo poteva, almeno in parte, compensare i danni dello stress. La spiegazione è la seguente. Il timo è una ghiandola posta subito sopra il cuore. Nel timo i globuli bianchi possono maturare e diventare così parte attiva del sistema immunitario. Con l'avanzare dell'età, con lo stress, una cattiva alimentazione e uno stile di vita sedentario il tessuto del timo si restringe e lascia il posto a tessuto adiposo. Così, man mano, la produzione di globuli bianchi si riduce e il nostro sistema immunitario invecchia.

Conclusioni

Certamente non possiamo evitare di invecchiare e non possiamo eliminare del tutto lo stress dalla nostra vita, ci sarà sempre, infatti, un evento che noi consideriamo una minaccia. Appare chiaro, quindi, quanto sia importante assicurarsi una dieta sana e varia e uno stile di vita attivo, come, per esempio, concedersi ogni giorno una camminata a passo svelto, in modo da proteggere le nostre naturali difese immunitario e ridurre il rischio di ammalarci.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti