Con gli acidi grassi omega 3 sposti indietro le lancette dell'orologio biologico e ti allunghi la vita! Questo è quanto emerge da una recente ricerca scientifica apparsa sulla rivista The American Journal of Clinical Nutrition grazie al lavoro di un team americano (McBurney et al, AJCN, 2021).
Omega 3 e salute
Noi siamo quello che mangiamo e con alcune scelte di vita e di alimentazione è possibile garantirsi vita lunga e buona salute. Gli acidi grassi omega 3 sono considerati antinfiammatori e protettivi per il cuore e il cervello, sono essenziali e questo significa che non possono essere prodotti dal corpo in autonomia ma devono essere introdotti con la dieta. I ricercatori dello studio di cui parliamo oggi hanno quindi cercato di capire se gli omega 3 circolanti nel sangue, come risultato degli omega 3 introdotti con l'alimentazione, possano essere considerati buoni indicatori dello stato di salute.
Gli omega 3 allungano la vita, l'esperimento
Sono state reclutate 2240 persone, tutte con più di 65 anni di età. I volontari sono stati seguiti per 11 anni e sono stati sottoposti periodicamente ad esami del sangue per valutare i valori degli omega 3 circolanti. Quello che è emerso è che chi presentava valori più elevati di omega 3, il risultato di un apporto regolare attraverso la dieta di queste sostanze, poteva contare su un allungamento dell'aspettativa di vita di almeno cinque anni, rispetto a chi invece presentava bassi livelli di omega 3 e seguiva quindi una dieta povera di questi preziosi acidi grassi. Lo stesso effetto benefico è stato osservato in chi smette di fumare, dal momento che il fumo accorcia la durata della vita in media di 5 anni.
Gli alimenti più ricchi di omega 3
Quindi, piccole modifiche allo stile di vita e alla dieta, come includere in maniera regolare fonti di acidi grassi omega 3, ha delle conseguenze che a prima vista potrebbero essere considerate impensabili tanto sono benefiche sulla salute. E poi, come indicato dagli stessi autori dello studio, il bello è che non è mai troppo tardi per intervenire nel proprio regime alimentare e garantirsi questi risultati grazie ad una dieta sana, bilanciata e che includa alimenti come i pesci grassi, quali salmone, acciughe, tonno e aringhe, ma anche semi di lino e di zucca, noci e semi di chia.