Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Contro il colon irritabile un aiuto dal tiglio

Contro il colon irritabile un aiuto dal tiglio

ottobre 29, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Mal di pancia, crampi e pancia gonfia? Un aiuto viene dal tiglio. Infatti, questa pianta dal profumo dolce e affascinante agisce con proprietà antispasmodiche, rilassando la muscolatura e allo stesso tempo contrastando l'infiammazione dell'intestino. Questa azione è stata studiata e dimostrata per la prima volta solo recentemente e i risultati della ricerca sono stati pubblicati poche settimane fa sulla rivista Nutrients, grazie al lavoro di un team delle Università di Padova e Verona (Cerantola et al, Nutrients, 2021).

Come trattare il mal di pancia?

I disturbi intestinali come la sindrome del colon irritabile causano crampi, dolori addominali, stitichezza, diarrea e pancia gonfia e possono peggiorare notevolmente lo stile di vita. Ecco perché gli scienziati si stanno dedicando allo studio di rimedi e trattamenti per contrastare o almeno attenuare questi disturbi. Nella medicina popolare il tiglio è da sempre considerato un rimedio antispasmodico, calmante e antinfiammatorio in caso di disordini gastrointestinali. Tuttavia, ad oggi, nessuno studio scientifico aveva verificato queste proprietà e dimostrato il meccanismo di azione.

L'esperimento, ecco come agisce il tiglio in caso di dolori addominali

Per colmare questa lacuna i ricercatori italiani hanno eseguito una serie di esperimenti in laboratorio ideati per valutare l'azione di estratti di tiglio sulla muscolatura intestinale. Quello che è emerso è che il tiglio ha evidenti effetti benefici in caso di disturbi intestinali attraverso diversi meccanismi. Per prima cosa, il tiglio contiene gli antiossidanti quercetina e kaempferolo che proteggono la barriera intestinale, contrastano le infiammazioni e supportano il microbiota intestinale. Non solo, il tiglio agisce rilassando la muscolatura intestinale, calmando così gli spasmi e i dolori e normalizzando la motilità intestinale. Questo effetto è dovuto al fatto che il tiglio stimola il rilascio di una sostanza, l'ossido nitrico, che ha una forte azione rilassante sulla muscolatura liscia.

Come assumere il tiglio

Quindi, ecco un'ulteriore prova che la natura può diventare un prezioso alleato quando si tratta di contrastare i diversi disturbi che ci possono colpire, come il colon irritabile, il mal di pancia o il mal di stomaco. Il tiglio, come oggi la scienza ha saputo, può contribuire a placare i dolori e a distendere i muscoli, portando sollievo e ristabilendo l'attività intestinale. Puoi assumere il tiglio sotto forma di infuso. In questo caso, porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e aggiungi un cucchiaio di tiglio essiccato. Copri con un coperchio e lascia in infusione per dieci minuti, quindi filtra e bevi. In alternativa puoi ricorrere al macerato glicerico di tiglio, 30 gocce al giorno in poca acqua e lontano dai pasti per un mese.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti