Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Contro il fegato grasso bastano 20 minuti di esercizio fisico al giorno

Contro il fegato grasso bastano 20 minuti di esercizio fisico al giorno

marzo 14, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Venti minuti di camminata a passo rapido al giorno aiutano a tenere sotto controllo il peso corporeo, a migliorare la respirazione, la flessibilità, la forza muscolare e l'umore. E da oggi sappiamo che aiutano anche a contrastare il fegato grasso. Questo emerge da una recentissima ricerca scientifica apparsa sulla rivista The American Journal of Gastroenterology grazie al lavoro di un gruppo di scienziati della Pennsylvania State University (Stine et al, AJG, 2023).

Fegato grasso, cos'è e rischi

Il fegato grasso, o steatosi epatica, è una condizione per cui i grassi si accumulano nelle cellule del fegato. Questo può essere dovuto ad un abuso di alcolici ma anche, in assenza di abuso alcolico, da una dieta troppo ricca di grassi. Il fegato grasso non dà sintomi e di per sé non è una malattia. Tuttavia, nel 10% delle persone con fegato grasso questa condizione può evolvere in forme più gravi caratterizzate da infiammazione e fibrosi, cioè indurimento del fegato, fin ad arrivare alla cirrosi e alle degenerazioni cellulari. Il fegato grasso è una condizione più comune di quanto si creda. Secondo stime, più del 25% della popolazione presenta fegato grasso.

Cosa fare per contrastare il fegato grasso

Sicuramente è importante scegliere un'alimentazione sana e varia, che includa frutta, verdura, cereali integrali e legumi e limitare gli alimenti raffinati e troppo ricchi di grassi e zuccheri. Alimenti e bevande che hanno mostrato di contrastare il fegato grasso sono, per esempio, i semi di sesamo e di lino, ma anche i cranberry, l'uva, il miele, i broccoli, i cavoli e il tè verde. È importante anche dormire bene e fare attività fisica anche se, per quanto riguarda gli effetti benefici dell'attività fisica in caso di fegato grasso, fino ad oggi questi non erano stati quantificati. Lo studio della Penn State invece fa luce su questo aspetto.

L'attività fisica moderata contrasta il fegato grasso, lo studio

Gli scienziati si sono basati sui dati forniti da 14 studi precedenti, per un totale di 551 persone coinvolte, tutte con fegato grasso. Ebbene, tutti gli esperimenti che avevano richiesto ai loro partecipanti di svolgere attività fisica, come una camminata a passo rapido per 150 minuti a settimana, che sono circa 20 minuti al giorno, hanno mostrato un miglioramento misurabile scientificamente della condizione del fegato grasso. In particolare, questo tipo di attività fisica, con l'intensità e la durata indicata, ha aumentato di tre volte e mezzo la probabilità di veder ridurre del 30% i livelli di grasso nel fegato rispetto a chi non segue una vita attiva o si esercita per un periodo di tempo inferiore. La riduzione del 30% di grassi nel fegato è considerata il limite per parlare di miglioramento del fegato grasso e permette di fare una predizione sulla sua evoluzione. In particolare, quando si ha questa riduzione del 30% di grassi nel fegato si riduce la probabilità di una sua evoluzione in fibrosi.

Conclusioni

Oggi sappiamo che abbiamo un motivo in più per mantenerci attivi. Una camminata a passo svelto, una corsa leggera, una nuotata o un giro in bicicletta non aiutano solo a mantenere il peso corporeo, a migliorare l'umore e la salute del sistema cardiovascolare, ma proteggono anche il fegato. Bastano 20 minuti di attività fisica moderata al giorno, un piccolo investimento in termini di tempo ma dai grandi benefici.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti