Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Contro il grasso viscerale i nostri alleati sono attività fisica e aglio nero

Contro il grasso viscerale i nostri alleati sono attività fisica e aglio nero

gennaio 08, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il grasso non è tutto uguale. Esiste quello sottocutaneo, che si trova sotto la pelle, e quello viscerale, che invece si trova nella cavità addominale, oltre i muscoli addominali e intorno agli organi interni. Quest'ultimo grasso è quello più pericoloso, aumenta l'infiammazione e il rischio di sviluppare diabete tipo 2 e malattie cardiovascolari. Sfortunatamente, il grasso viscerale è anche il più resistente e il più difficile da combattere. Grazie alle ricerche di cui parliamo oggi però capiremo che un'attività fisica moderata e un alimento eccezionale, l'aglio nero, possono aiutarci nella lotta al grasso viscerale. Questo emerge da due ricerche scientifiche, la prima molto recente pubblicata sulla rivista Nutrition and Food Science (Fajrani et al, Nutrition and Food Science, 2021), la seconda di qualche anno fa apparsa sulla rivista Obesity (Hunter et al, Obesity, 2010).

L'attività fisica previene l'aumento di grasso viscerale

Lo studio pubblicato su Obesity ha mostrato l'importanza dell'esercizio fisico nel mantenimento del peso corporeo e nella lotta al grasso viscerale. Gli scienziati hanno reclutato 200 donne, tra i 21 e i 46 anni, tutte in sovrappeso. Le volontarie hanno seguito una dieta e uno stile di vita attivo allo scopo di perdere i chili in eccesso. Al termine di questo periodo, le partecipanti allo studio sono state sottoposte a esami per valutare la quantità di grasso totale, sottocutaneo e viscerale. In seguito, le volontarie sono state divise in tre gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di svolgere un'attività fisica di tipo aerobico, quindi camminata a passo svelto, corsa, nuoto o biciletta, per 40 minuti due volte alla settimana per un anno. Al secondo gruppo è stato chiesto di svolgere, sempre per 40 minuti due volte a settimana per un anno, un allenamento in palestra che comprendeva piegamenti, flessioni e sollevamento pesi. Il terzo gruppo ha sospeso tutte le attività. Dopo un anno è stata valutata nuovamente la distribuzione del grasso corporeo. Ebbene, quello che è emerso è che il gruppo che aveva continuato ad eseguire l'attività fisica, pur presentando un modesto aumento di peso, mostrava un aumento dello 0% del grasso viscerale. Invece, coloro che avevano interrotto l'esercizio fisico avevano aumentato il grasso viscerale del 33%. Il modesto aumento di peso osservato nel gruppo che aveva continuato l'esercizio fisico è spiegabile con il fatto che, in base alle linee guida, per prevenire l'aumento di peso bisognerebbe assicurarsi almeno 60 minuti di attività fisica ogni giorno e non 40 minuti due volte alla settimana.

L'aglio nero riduce il grasso viscerale

Il secondo studio ha osservato l'azione dell'aglio nero sul grasso viscerale. L'aglio nero è un prodotto ottenuto dall'aglio sottoposto a un processo di fermentazione. Come risultato della fermentazione, l'aglio perde in parte il suo contenuto in allicina, il principio attivo che gli conferisce un odore pungente, e aumenta gli antiossidanti. L'esperimento ha mostrato che l'assunzione di integratori contenenti aglio nero è in grado di contrastare gli effetti di una dieta ad alto contenuto di grasso. Infatti, anche se il peso corporeo non è cambiato, il grasso viscerale è risultato diminuito in modo significativo, con un'azione tanto più efficace quanto maggiore era la dose somministrata. Non solo, l'aglio nero è stato anche in grado di contrastare lo stress ossidativo agendo da antiossidante.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti