Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Contro il grasso viscerale un aiuto dal bergamotto

Contro il grasso viscerale un aiuto dal bergamotto

novembre 09, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Contro il grasso viscerale e il colesterolo elevato un aiuto dal bergamotto. Questo è quanto emerge da una recente ricerca scientifica apparsa sulla rivista Phytotherapy Research grazie al lavoro di un team italiano dell'università di Pavia (Rondanelli et al, Phytotherapy Research, 2020).

I rischi del grasso viscerale

Come il grasso è distribuito nel corpo ha più importanza della quantità di grasso stesso. Infatti, accumuli di grasso centrale, e quindi nella zona dell'addome, aumentano, più di altre distribuzioni di grasso come, per esempio, sui fianchi, l'infiammazione cronica e il rischio di sindrome metabolica, diabete, degenerazioni cellulari, malattie cardiovascolari e infezioni a causa di un indebolimento del sistema immunitario. Ecco perché gli scienziati sono alla continua ricerca di rimedi e linee guida per contrastare il grasso viscerale. Il bergamotto e il succo ottenuto da questo frutto sono ricchi di antiossidanti e sostanze antinfiammatorie e mostrano proprietà ipoglicemiche, antinfiammatorie, antiossidanti, neuroprotettive e capaci di tenere sotto controlli i livelli di lipidi nel sangue. Visti questi effetti, i ricercatori dello studio di cui parliamo oggi si sono chiesti se il bergamotto possa essere di aiuto anche a contrastare il grasso viscerale.

Gli effetti benefici del bergamotto, lo studio

Sono state reclutate 64 persone di età compresa tra 18 e 60 anni, tutte con una condizione di obesità e di ipercolesterolemia. I partecipanti allo studio sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di assumere per 3 mesi estratti di bergamotto contenenti gli antiossidanti del frutto. Il secondo gruppo invece assumeva un placebo ed è stato usato come controllo. All'inizio, durante e al termine dello studio i volontari sono stati sottoposti a visite ed esami per valutare la presenza di grasso viscerale e i livelli di colesterolo e glicemia. Quello che è emerso è che chi aveva assunto gli estratti di bergamotto presentava una significativa riduzione del grasso viscerale. Non solo, anche i livelli di colesterolo totale e colesterolo cattivo LDL sono risultati diminuiti. Degno di nota il fatto che questi effetti benefici sono stati osservati già a partire dalla fine del primo mese di assunzione del bergamotto.

Conclusioni

Ecco un'altra prova che la natura è una preziosa alleata per preservare la nostra salute. Oggi abbiamo visto che gli antiossidanti contenuti nel bergamotto possono contrastare il grasso viscerale e il colesterolo elevato, con chiari benefici sulla salute del cuore e dell'intero organismo.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti