Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Contro la forfora e la caduta dei capelli un prezioso alleato è l'olio di cocco

Contro la forfora e la caduta dei capelli un prezioso alleato è l'olio di cocco

dicembre 17, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Contro la forfora, i capelli danneggiati, fragili e che cadono da oggi sappiamo che abbiamo dalla nostra parte un alleato eccezionale, l'olio di cocco! Eh sì, perché l'olio di cocco è in grado, attraverso vari meccanismi, di rinforzare i capelli, stimolarne la crescita e nutrire i batteri buoni del cuoio capelluto, favorendo la proliferazione dei batteri associati a una chioma sana e senza forfora. Questo emerge da una recente ricerca, pubblicata pochi mesi fa sulla rivista Scientific Reports appartenente al gruppo Nature da un team di scienziati indiani e francesi (Saxena et al, Sci Rep, 2021).

Anche il cuoio capelluto ha un microbioma

Il nostro cuoio capelluto è popolato da batteri e funghi che formano il microbioma del cuoio capelluto. Quando il microbioma è in equilibrio la nostra chioma è sana. Tuttavia, può capitare che in certe condizioni prendano il sopravvento alcuni batteri e lieviti che causano un aumento dei livelli di infiammazione, prurito e la comparsa di forfora. Contro la forfora i trattamenti utilizzati al giorno d'oggi comprendono shampoo specifici e prodotti antifungini. Il problema di questi prodotti è che in genere, una volta interrotto il trattamento, i problemi del cuoio capelluto e la forfora tendono a tornare. Ecco perché la scienza è alla ricerca continua di alternative che possano preservare la salute del cuoio capelluto e prevenire fastidiosi pruriti e forfora. L'olio di cocco è un prodotto utilizzato da sempre in India e in Africa per la cura dei capelli in quanto capace di riparare i capelli danneggiati, aumentare l'idratazione cutanea e contrastare infiammazioni e pruriti. Come sempre, la tradizione ha anticipato la scienza. Infatti, come descritto nella ricerca di oggi, l'olio di cocco è davvero un utile alleato per la salute del cuoio capelluto e dei capelli. Ma vediamo di capire meglio.

Come l'olio di cocco contrasta forfora e caduta dei capelli, lo studio

I ricercatori hanno reclutato 140 persone, di cui 70 con forfora e prurito e 70 con un cuoio capelluto sano. Per tre mesi tutti i partecipanti allo studio hanno applicato sul cuoio capelluto, per due volte a settimana, 10 ml di olio di cocco, massaggiandolo per 20 minuti e lasciandolo poi in posa per due ore. Poi l'olio di cocco veniva rimosso usando uno shampoo neutro. Trascorsi i tre mesi, per il mese successivo, i volontari hanno solo lavato i capelli due volte a settimana con lo shampoo neutro senza applicare l'olio di cocco. All'inizio e al termine dell'esperimento gli scienziati hanno studiato la composizione del microbioma del cuoio capelluto dei volontari. Quello che è emerso è che l'olio di cocco è stato in grado di ridurre la presenza dei lieviti del tipo Malassezia associati alla forfora. Non solo, grazie all'azione dell'acido laurico contenuto nell'olio di cocco, questo olio vegetale è stato anche in grado di stimolare la crescita e la proliferazione dei batteri buoni del microbioma, contrastando forfora e pruriti in chi aveva la forfora all'inizio dell'esperimento e preservando la salute del cuoio capelluto negli altri casi. Molto interessante è stato anche notare che l'olio di cocco ha saputo stimolare i processi di formazione della biotina. La biotina è essenziale per la salute della pelle e del cuoio capelluto, riduce l'infiammazione e migliora la barriera cutanea e la crescita dei capelli.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti