Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Contro l'osteoporosi un aiuto dalle prugne secche

Contro l'osteoporosi un aiuto dalle prugne secche

gennaio 29, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Per rinforzare le ossa e contrastare l'osteoporosi un aiuto viene dalle prugne secche! Ecco un'altra prova che per stare bene non occorre sempre fare rinunce ma possono venire in nostro soccorso "dolci" rimedi. Questo è quanto emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata pochi giorni fa sulla rivista Nutrients grazie al lavoro di un team americano della Florida State University (George et al, Nutrients, Jan 2022).

Le cause dell'osteoporosi

Si stima che l'osteoporosi e una ridotta densità ossea arrivino ad interessare, negli Stati Uniti, il 54% della popolazione adulta sopra i 50 anni. La causa alla base dell'osteoporosi è l'infiammazione cronica, che altera il rimodellamento osseo e porta alla perdita di massa ossea. Con il tempo, la continua perdita di massa ossea causa a un deterioramento della qualità di vita, con una maggiore difficoltà a svolgere compiti e un rischio aumentato di cadute e fratture. Studi precedenti avevano già avuto modo di mostrare che le prugne secche sono in grado di contrastare la perdita di densità ossea negli animali. In seguito, ricerche hanno saputo mostrare questo effetto anche nelle donne in menopausa. Si ritiene che questa capacità salva ossa delle prugne secche sia da ricondursi al loro contenuto in polifenoli, che contrastano lo stress ossidativo, a sua volta la causa del perpetuarsi dell'infiammazione. Non solo, le prugne secche apportano anche vitamina K e preziosi sali minerali, quali magnesio, potassio e boro, tutte sostanze importanti per il benessere delle ossa. Tuttavia, ad oggi, mancavano studi sull'efficacia delle prugne secche sulla popolazione in generale.

Le prugne secche migliorano la salute ossea

Proprio per far luce su questo aspetto, i ricercatori hanno reclutato 35 uomini tra i 55 e gli 80 anni, tutti in buona salute e con una riduzione di densità ossea. I volontari sono stati divisi in tre gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di assumere 100 grammi di prugne secche al giorno per tre mesi. Al secondo gruppo 50 grammi di prugne secche al giorno per tre mesi, Il terzo gruppo è invece stato usato come controllo. Ebbene, quello che è emerso è che le prugne secche, pur non diminuendo i valori dell'infiammazione cronica, infatti il tempo dedicato all'esperimento era davvero troppo limitato per vedere effetti su questo parametro, sono però state in grado di migliorare gli indicatori relativi alla salute ossea. In particolare, in entrambi i gruppi che avevano assunto le prugne secche sono risultati diminuiti i valori di osteoclacina, che quando elevati, sono indice di osteoporosi.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti