Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Contro reflusso, gastrite e ulcera l'aiuto arriva da un fungo medicinale

Contro reflusso, gastrite e ulcera l'aiuto arriva da un fungo medicinale

settembre 20, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Contro la gastrite, il reflusso e l'ulcera abbiamo dalla nostra un potente alleato, un fungo medicinale e commestibile, l'Hericium erinaceus, che è possibile trovare facilmente sotto forma di integratore. Questo fungo ha mostrato di proteggere la mucosa gastrica, contrastando l'infiammazione e regolando la produzione di succhi gastrici. Questo è quanto emerge da due ricerche scientifiche, pubblicate a distanza di pochi anni l'una dell'altra ad opera dello stesso team di scienziati canadesi e cinesi (Wang et al, Int. J. Biol. Macromol., Jun 2022 - Wang et al, Carbohydrate Polymers, 2018).

Le proprietà del fungo Hericium erinaceus - L'Hericium erinaceus è un fungo conosciuto anche con il nome di fungo testa di scimmia, per il suo aspetto un po' bizzarro, con lunghi filamenti pendenti, che lo fanno assomigliare proprio alla testa di un primate. Il fungo è originario di Asia, America ed Europa ed è considerato anche una vera e propria medicina. Studi hanno dimostrato la sua capacità di proteggere cervello e sistema nervoso e di migliorare la memoria (Li et al, Behav Neurol, 2018). E da oggi sappiamo che il fungo Hericium erinaceus è anche in grado di proteggere la mucosa gastrica, ma vediamo di capire meglio.

Hericium erinaceus protegge lo stomaco, ecco i risultati degli studi

In entrambi gli studi gli scienziati si sono occupati di analizzare gli effetti dell'assunzione del fungo Hericium erinaceus in caso di ulcera nei topi. Il risultato è che il fungo possiede importanti proprietà gastroprotettive. Infatti, l'assunzione del fungo ha permesso di regolare la secrezione di succhi gastrici, ridurre l'infiammazione e aumentare le sostanze gastroprotettive, come il fattore di crescita dell'epidermide e le prostaglandine, che stimolano i processi di guarigione e di cicatrizzazione, inibiscono la secrezione gastrica dello stomaco, proteggono la mucosa gastrica dall'attacco di agenti patogeni e stimolano la produzione di muco protettivo, per una mucosa gastrica sana e integra. Non solo, il fungo ha ridotto l'area della mucosa gastrica interessata dall'ulcera. L'azione benefica del fungo Hericium erinaceus è da ricercarsi, come affermano gli autori dello studio, nei polisaccaridi, sostanze che conferiscono al fungo la maggior parte delle sue proprietà salutari.

Conclusioni

Il fungo Hericium erinaceus risulta pertanto utile a contrastare condizioni come acidità di stomaco, reflusso, gastrite e ulcere gastriche. Puoi trovare il fungo, come accennato nell'introduzione, sotto forma di integratore. Per la posologia, segui le indicazioni riportate sulla confezione, ma in genere si tratta di assumere 2 compresse al giorno, dopo i pasti, accompagnandole con un bicchiere di acqua. Il fungo è considerato generalmente sicuro ma presta attenzione ad acquistare solo prodotti controllati per evitare contaminazioni da metalli pesanti, agenti inquinanti e patogeni.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti