Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Coronavirus, camminata, corsa o bici, come cambia la distanza di sicurezza?

Coronavirus, camminata, corsa o bici, come cambia la distanza di sicurezza?

aprile 18, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L’emergenza coronavirus ha imposto l’attuazione di regole e linee guida molto rigide, sia igieniche, come lavarsi spesso le mani con acqua e sapone per un minuto, non portarsi al volto le mani sporche o usare soluzioni disinfettanti per mani che contengano almeno il 60% di alcool, che di distanziamento sociale. In particolare, è richiesto che le persone mantengano tra loro una distanza di sicurezza di 1 metro, meglio se due. Tuttavia, come sottolineato dagli scienziati, questa distanza di sicurezza vale per persone ferme, cosa succede in caso di persone che camminano, corrono e vanno in bici? Un articolo in fase preprint, cioè non ancora pubblicato, ed elaborato da un team di scienziati belgi e olandesi cerca di fare chiarezza (Blocken et al, 2020).

Coronavirus e il ruolo della scia quando ci si muove

Il punto è che, quando ci muoviamo, si forma dietro di noi una scia che cattura anche le goccioline di saliva che emettiamo tossendo, starnutendo, parlando o semplicemente respirando. I ricercatori hanno studiato il comportamento di questa scia usando le leggi dell’aerodinamica e simulazioni con le gallerie del vento. Quello che è emerso è che il rischio di esposizione al virus cresce se si cammina, si corre o si va in bicicletta rimanendo uno dietro l’altro a distanze ridotte, che si intendono anche 1 o 2 metri.

Coronavirus, corsa e camminata, cosa suggeriscono gli scienziati

Attenzione però, gli scienziati non stanno dicendo che camminare o correre aumenta il rischio di contrarre il nuovo coronavirus. Quello che viene affermato è che, per praticare attività fisica in sicurezza, bisognerebbe attuare uno di questi due accorgimenti. O evitare di stare uno dietro l’altro ma di lato e a una distanza di 2 metri. Oppure in linea ma aumentando il distanziamento, in particolare, per chi cammina la distanza considerata di sicurezza è stata stimata a 5 metri, per chi corre 10 metri, in bicicletta 20 metri.

Coronavirus, limiti dello studio

È bene tuttavia precisare che lo studio non è ancora stato pubblicato ma si trova in versione preprint, questo significa che ancora non è stato analizzato da una commissione di esperti. Non solo, lo studio non tiene in considerazione il vento, che potrebbe far aumentare le distanze tra persone, e le goccioline di piccole dimensioni. In ogni caso, è sicuramente utile a capire che in alcune condizioni per una maggiore sicurezza sarebbe bene aumentare il distanziamento sociale.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti