Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Coronavirus, come e quando usare la mascherina?

Coronavirus, come e quando usare la mascherina?

marzo 26, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Per contrastare l’epidemia di coronavirus sono state elaborate precise linee guida dall’OMS e dal governo. Molto si è dibattuto sull’utilità della mascherina, quando questa è necessaria e quando no, vediamo di capire meglio.

Coronavirus, quando serve la mascherina

Secondo l’OMS e come ripreso dal Ministero della salute italiano, la mascherina va indossata quando si ha contratto il virus, quando si mostrano sintomi che possono far pensare all’infezione da coronavirus o ancora quando si assiste una persona malata o sospetta tale. Se si è sani, se non si sta assistendo una persona malata e se si rispettano le linee guida che vietano assembramenti e impongono di mantenere una distanza di sicurezza tra persone di almeno un metro, meglio se due, la maschera non serve. Anzi, indossandola in altri casi, come per esempio una persona sana che cammina da sola per strada, si sta sprecando una mascherina, come sottolinea l’OMS. Allo stato attuale c’è un’altissima richiesta di mascherine e l’offerta non sempre riesce a soddisfarla, quindi sprecare mascherine significa non averne quando queste potrebbero realmente servire.

Coronavirus, scialli o mascherine fai da te

Come linea generale, non garantiscono protezione né alla persona che li indossa né agli altri. L’unica utilità di uno scialle o di una bandana può essere quella di limitare, almeno in parte, di spargere goccioline di saliva quando si parla o tossisce. Chiaramente, anche questo aiuta, soprattutto quando si è in fila o si va al supermercato, ma non bisogna assolutamente pensare né di essere protetti né di garantire ad altri una protezione totale. Vanno sempre rispettate le regole, quindi mantenere la distanza di sicurezza tra persone, non toccarsi il volto con le mani sporche e lavarsi le mani più volte al giorno con acqua e sapone e completare con una soluzione di acqua e alcool almeno al 60%.

Coronavirus, come usare la mascherina nei casi di necessità

Come abbiamo spiegato nei paragrafi precedenti, la mascherina va utilizzata solo da chi ha sintomi del coronavirus, dagli operatori sanitari e da chi in generale si prende cura di una persona malata. La mascherina non va riutilizzata, prima di indossarla lava bene le mani con acqua e sapone o usa una soluzione di acqua e alcool almeno al 60%. Controlla che la maschera sia integra e indossala avendo cura che il lato esterno sia effettivamente rivolto al di fuori, non verso il volto. La maschera deve aderire sul viso e non devono esserci spazi vuoti tra la mascherina e il volto. Per togliere la maschera, sfila l’elastico dalle orecchie o slaccia l’elastico che passa dietro la testa e, con attenzione, allontana la maschera dal viso evitando ogni contatto con pelle e vestiti in quanto potenzialmente la mascherina potrebbe essere contaminata. Getta subito la maschera dopo l’uso in un sacchetto ben chiuso, lava le mani con acqua e sapone o usa una soluzione di acqua e alcool almeno al 60%. Se, mentre stai indossando la maschera, ti capita di toccarla, lava le mani con acqua e sapone o usa una soluzione di acqua e alcool.

Coronavirus, i tipi di mascherine

Esistono diversi tipi di mascherine. Le mascherine chirurgiche proteggono gli altri da possibili fonti di contagio in quanto evitano che la saliva emessa possa raggiungere altre persone. Altra cosa invece sono le mascherine FFP2, FFP3 e N95, queste mascherine sono quelle con valvola. Queste mascherine sono protettive solo per chi le porta in quanto filtrano l’aria in entrata ma non quella in uscita e quindi, se una persona è infettata, potrebbe contagiare gli altri. Questo chiaramente potrebbe capitare solo se non si osservano misure di distanziamento sociale e le regole igieniche di base come lavarsi le mani frequentemente e non toccare il viso con le mani sporche. Le mascherine con valvola dovrebbero essere indossate solo dai medici o da chi ha particolari patologie del tratto respiratorio.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti