Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Coronavirus, come fare la spesa

Coronavirus, come fare la spesa

marzo 23, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Per frenare il coronavirus il governo sta mettendo in campo misure sempre più rigide per evitare ogni possibilità di contagio. Le attuali restrizioni in vigore variano da regione a regione ma in generale puntano ad evitare assembramenti e contatti tra persone che rappresentano la principale causa di contagio. In questo scenario, come è possibile fare la spesa in modo sicuro?

Coronavirus, fare la spesa con qualche accorgimento

Ormai tutti i supermercati o negozi stanno mettendo in atto entrate contingentate per evitare che troppe persone stazionino in uno spazio chiuso. Questo però causa file fuori dal supermercato. È importante, mentre sei in fila, rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro, meglio se due metri. È anche importante, quando sei al supermercato, non toccare mai il viso con le mani. Come ulteriore protezione personale, ma che non deve sostituire le regole appena viste, puoi indossare dei guanti, che però poi vanno subito buttati dopo il loro utilizzo. Con o senza guanti, le mani vanno sempre lavate al ritorno dal supermercato con acqua e sapone, in alternativa o in aggiunta puoi usare una soluzione di acqua e alcool almeno al 60%. Dopo che hai riposto la spesa è importante lavarti nuovamente le mani con acqua e sapone o usare una soluzione disinfettante che contenga alcool almeno al 60%. Importante, sciarpe o mascherine fai da te non offrono una protezione sicura né a te né agli altri, magari evitano di disperdere intorno una parte di goccioline di saliva, che è comunque qualcosa, ma non sono una valida protezione. Vanno sempre rispettate le restrizioni sulla distanza tra persone e le regole igieniche.

Coronavirus, come fare la spesa se sono in quarantena o mi trovo nell’impossibilità di farla di persona?

Nei casi in cui la persona non può andare a fare la spesa, perché appartiene ad una categoria più a rischio, perché è malata o anziana, o perché è in quarantena, esistono dei servizi attivati anche dagli stessi comuni che recapitano la spesa a casa. A volte può essere un parente o un vicino a offrirsi. In questo caso, la spesa va lasciata sul pianerottolo evitando contatti tra persone.

Coronavirus, cosa acquistare al supermercato

È sempre importante mangiare in modo sano ed equilibrato, adesso ancora di più in quanto un’alimentazione sana è alla base di un corpo sano e di un sistema immunitario che funziona nelle migliori condizioni. Quindi non farti mai mancare frutta, come arance o kiwi, fonte di vitamina C, e verdura, come insalata, rucola e broccoli. Vanno bene anche frutti surgelati, come per esempio i frutti di bosco, in quanto la quantità di antiossidanti, come gli ellagitannini e la quercetina, si conservano anche in questo caso (Hakkinen, Doctoral dissertation, 2000 - Skrovankova et al, Int J Mol Sci, 2015). Un dolcetto ogni tanto risolleva l’umore ma è bene evitare continui picchi glicemici che alla lunga aumentano l’infiammazione che, a sua volta, indebolisce il sistema immunitario. Quindi è sempre meglio preferire pane, pasta e riso integrali e non raffinati. Utili anche i probiotici, quindi yogurt che riportano in etichetta che contengono probiotici, miso o crauti, in quanto non sono solo benefici per la digestione ma supportano anche il sistema immunitario, soprattutto per quanto riguarda le difese delle vie respiratorie.

Un altro consiglio è preparare la lista della spesa in anticipo per minimizzare il tempo di permanenza nel supermercato.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti