Il coronavirus si sta diffondendo, è vero, ma è possibile contrastarlo con semplici regole che tutti noi dovremmo fare nostre. Si tratta, per un certo periodo di tempo, di ridurre la socialità, mantenere la distanza tra persone, uscire di casa solo per necessità, motivi di salute o lavoro, che vanno autocertificati con un documento da avere sempre con sé, anche per spostamenti a piedi. Non solo, è importantissimo non toccarsi il viso con le mani sporche e lavarsi le mani spesso con acqua e sapone per 1 minuto. È possibile poi usare una soluzione di acqua e alcool almeno al 60% per disinfettare le mani. Ma è anche importante proteggersi da false credenze e notizie sbagliate. Ecco perché l’OMS, l’organizzazione mondiale della sanità, ha pubblicato sul suo sito una serie di domande e risposte per fare chiarezza. Noi le riassumiamo nel seguito.
La neve vince il coronavirus?
No, neve e freddo non uccidono il coronavirus. Questo virus vive nel corpo la cui temperatura interna si aggira intorno a 37°C, indipendentemente dalla temperatura esterna. Per lo stesso motivo, il coronavirus si trasmette anche in aree calde e umide. Quindi, meteo e clima non sono ragioni per supporre di essere più protetti dal virus. Ripetiamo, l’unico modo per prevenire il contagio è seguire scrupolosamente le raccomandazioni di governo e OMS, cioè uscire di casa solo per necessità, salute o lavoro, evitare assembramenti, mantenere la distanza di almeno un metro tra persone, ma meglio se di più, un metro e mezzo o due, tossire o starnutire nell’incavo del gomito e lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 40 secondi, meglio se poi le mani vengono anche disinfettate con una soluzione di acqua e alcool almeno al 60%.
Coronavirus, un bagno molto caldo può ucciderlo?
Anche in questo caso la risposta è no, l’unico effetto che si può ottenere facendo un bagno molto caldo è bruciarsi.
Coronavirus, si trasmette attraverso le punture di zanzare?
Allo stato attuale di conoscenza, il coronavirus non viene trasmesso attraverso punture di zanzara. Il modo con cui il virus passa da una persona all’altra è attraverso goccioline di saliva, chiamate droplets in inglese, che vengono generate quando si starnutisce, si tossisce o si parla.
Coronavirus, gli asciugatori per mani e lampade disinfettanti UV lo debellano?
No, non lo debellano, né gli asciugatori per mani né le lampade disinfettanti UV. L’unico modo per proteggersi è lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone per un minuto e poi completare con una soluzione di acqua e alcool.
Coronavirus, esiste un vaccino?
Allo stato attuale non esiste un vaccino contro il coronavirus anche se molti laboratori ci stanno lavorando. Contrariamente a quanto molti pensano, i vaccini contro la polmonite o l’influenza B non servono contro il coronavirus
Coronavirus e rimedi naturali
Anche se i rimedi naturali possono essere molto potenti, non debellano il coronavirus. Molti pensano che sciacquare il naso con soluzione salina prevenga l’infezione da coronavirus. Non c’è evidenza che questa procedura possa prevenire infezioni del tratto respiratorio anche se è stato osservato che può migliorare la guarigione in caso di raffreddore comune. Allo stesso modo non c’è evidenza che mangiare aglio prevenga il coronavirus. Come abbiamo avuto già modo di dire, una dieta sana è importante per rinforzare il corpo e mettere il sistema immunitario nelle migliori condizioni di difenderci dalle aggressioni esterne ma il contagio da coronavirus lo si evita solo riducendo drasticamente la socialità, lavandosi spesso le mani con acqua e sapone e usando un disinfettante per mani a base di alcool.