Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Coronavirus, igiene in casa

Coronavirus, igiene in casa

marzo 28, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L’emergenza coronavirus ha reso necessario per diversi governi ordinare misure importanti, come la chiusura di scuole e di molte attività commerciali, smart working e entrate contingentate nei supermercati. Questo allo scopo di ridurre i contatti sociali in modo da contrastare l’infezione del virus. Non solo, su televisioni, giornali e radio vengono continuamente trasmesse le raccomandazioni su come lavarsi spesso le mani con acqua e sapone, non toccarsi il viso con le mani sporche e usare soluzioni disinfettanti con almeno il 60% di alcool. Tuttavia, rimane un problema, e cioè, come ci si deve comportare in casa? Dopo che si è stati a fare la spesa o si è andati in posta o al lavoro, quando permesso, quali pulizie sono richieste?

Coronavirus, frutta, verdura e confezioni

Il coronavirus si trasmette principalmente da persona a persona attraverso goccioline di saliva quando si parla, tossisce o starnutisce. Il contagio attraverso oggetti è considerato non da escludere ma altamente improbabile, come sottolineato dal dott Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità. In ogni caso, proprio per escludere ogni possibilità, quando si torna dalla spesa è bene mettere in atto delle precauzioni, indicate dallo stesso Istituto Superiore di Sanità e dall’OMS. In particolare, dopo aver posato la busta della spesa è bene lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone per 1 minuto, è possibile anche usare una soluzione disinfettante con alcool. Poi, tutte le buste in cui erano riposti gli alimenti vanno buttate e frutta e verdura vanno lavate subito prima di essere riposte in frigorifero. Anche frutta e verdura confezionate vanno lavate molto bene al momento dell’uso. Puoi pulire le confezioni degli alimenti acquistati con un pezzo di carta su cui hai spruzzato una soluzione di acqua e alcool almeno al 60%. Dopo che hai riposto la spesa lavati nuovamente le mani e pulisci anche il piano su cui hai appoggiato buste e sacchetti. Vediamo nel prossimo paragrafo quali superfici di casa pulire e come farlo.

Coronavirus, quali superfici di casa disinfettare e come

Andrebbero disinfettate le superfici di casa che più sono interessate a contatti con l’esterno. Quindi zone di passaggio, corridoi, piani dove si appoggiano borsa e spesa. È vero che la principale via di trasmissione è da persona a persona ma il virus può sopravvivere fuori dal corpo sulle superfici da qualche ora fino a tre giorni, in base al tipo di superficie. Sulla plastica, per esempio, sopravvive 72 ore. Ed è anche vero che usando il distanziamento sociale e uscendo di casa solo quando strettamente necessario diventa improbabile che scarpe o altri oggetti vengano in contatto con il virus, ma, dal momento che stiamo parlando di casa dove si vive la maggior parte del nostro tempo è bene dedicare qualche attenzione in più. I pavimenti di passaggio possono essere puliti con prodotti a base di candeggina, in etichetta ipoclorito di sodio. Normalmente, per gli amanti della vita sana e dei rimedi naturali, questo tipo di detergenti non sarebbero la soluzione ideale ma ora siamo in emergenza contro un nemico invisibile e questi sono i mezzi più efficaci. Per maniglie, interruttori, ripiani, tastiere del computer puoi passare sopra un panno imbevuto di soluzione di acqua e alcool almeno al 60%. Quando disinfetti pavimenti e superfici è bene munirti di occhiali e guanti, che poi vanno tolti e buttati nella raccolta indifferenziata.

Coronavirus, scarpe e vestiti

È improbabile che scarpe e vestiti siano entrati in contatto con il virus. In ogni caso, è buona norma togliersi le scarpe prima di entrare in casa e poi lavarsi subito le mani con acqua e sapone per un minuto. Per ulteriore scrupolo, anche se non necessario come sottolineato dai virologi, puoi esporre la giacca all’aperto.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti