Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Coronavirus, il ruolo dei flussi d’aria e delle mascherine nel contagio

Coronavirus, il ruolo dei flussi d’aria e delle mascherine nel contagio

maggio 21, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Quanto proteggono le mascherine dall’infezione da nuovo coronavirus? E ancora, il virus viene trasmesso con i flussi d’aria? Queste domande hanno trovato una risposta grazie ad uno studio molto recente in via di pubblicazione sulla rivista Clinical Infectious Diseases grazie al lavoro di un team dell’Università di Hong Kong (Yuen Kwok-yung et al, 2020).

Coronavirus, come si è svolto l’esperimento

L’esperimento si è svolto studiando la trasmissione del virus tra criceti. Criceti malati con il nuovo coronavirus e criceti sani sono stati messi in due gabbie distinte e bucherellate con tanti forellini. Poi, è stato indirizzato, con un sistema di ventilazione, un flusso d’aria dai criceti malati a quelli sani. Dopo 7 giorni 8 dei 12 criceti sani mostravano il virus con un tasso di infezione del 67%. Nella seconda parte dell’esperimento la gabbia dei criceti malati è stata coperta con mascherine chirurgiche e il tasso di infezione, in questo caso, è stato del 17% con due criceti malati su 12. Infine, è stata eseguita un’altra prova coprendo con mascherine la gabbia dei criceti sani. In questo caso il tasso di infezione è stato del 25% con 3 criceti malati su 12. Non solo, quello che i ricercatori hanno osservato è che nella prima parte dell’esperimento, quando non sono state usate mascherine, i criceti si ammalavo prima e mostravano più danni a polmoni e trachea.

Coronavirus, il ruolo delle mascherine e dei flussi d’aria

Quello che emerge da questo esperimento è che, in primo luogo, il virus viaggia grazie ai flussi d’aria, quindi, il rischio di contagio aumenta soprattutto negli ambienti chiusi con aria condizionata, dove pertanto occorre prestare più attenzione al distanziamento e indossare le mascherine. Poi, che indossare le mascherine aiuta a ridurre il rischio di contagio del 40%. Non solo, tutti dovrebbero indossare le mascherine partendo dalla considerazione che tutti potremmo essere asintomatici ma infettivi. Infatti, come è stato mostrato dall’esperimento, le mascherine si sono dimostrate ancora più efficaci se ad indossarle erano i malati in quanto, in questo modo, viene ridotta la carica virale del 10% rispetto al caso che ad indossare la maschera siano invece solo i sani. La quantità di carica virale, infatti, può determinare una possibile infezione o meno, cioè, se la carica è poca allora è anche minore il rischio di infezione. Quindi, in conclusione, gli scienziati consigliano a tutti di indossare le mascherine per proteggere sé stessi e gli altri.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti