Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Dieta mediterranea e olio d’oliva per contrastare le infiammazioni e l’invecchiamento

Dieta mediterranea e olio d’oliva per contrastare le infiammazioni e l’invecchiamento

marzo 02, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La salute… vien mangiando! Soprattutto se in tavola si porta tanto olio extra vergine d’oliva e si cerca di attenersi alla Dieta Mediterranea, ricca in frutta, verdura, frutta secca, legumi, olio evo e pesce ma povera in carne rossa e grassi saturi. Gli effetti benefici della Dieta Mediterranea e dell’olio evo sono stati dimostrati da due studi scientifici molto recenti, il primo pubblicato da un team irlandese ed italiano sulla rivista Gut (Ghosh et al, Gut, 2020) e il secondo da scienziati della University of Minnesota sulla rivista Molecular cell (Najt et al, Mol Cell, 2020).

Nel primo studio gli scienziati hanno analizzato le abitudini e lo stato di salute di 612 persone di età compresa tra i 65 e i 79 anni. Il campione in esame è stato diviso in due gruppi, al primo gruppo è stato chiesto di seguire per un anno la dieta mediterranea, al secondo la dieta abituale. Dopo 12 mesi gli scienziati hanno osservato che, in chi si era alimentato seguendo la dieta mediterranea, era aumentata la quantità di batteri buoni nel microbiota, cioè la flora batterica del nostro intestino. Non solo, legati a questo gli scienziati hanno osservato anche un miglioramento nella funzionalità del cervello, nella memoria, più forza e velocità nei movimenti e, cosa molto importante, anche una riduzione dei marker dell’infiammazione. Una condizione di infiammazione cronica, sul lungo periodo, indebolisce il sistema immunitario e aumenta il rischio di malattie come diabete, tumori o problemi cardiovascolari. Tenere sotto controllo l’infiammazione, invece, fa funzionare meglio il corpo, a qualsiasi età. Per quanto riguarda il secondo studio, invece, questo si è focalizzato sui benefici dell’olio d’oliva. Ebbene, fino a questo momento si era pensato che fosse il resveratrolo del vino rosso, un altro protagonista della dieta mediterranea, ad attivare un meccanismo a livello cellulare che contrasta i processi di invecchiamento. Invece, i ricercatori dell’università del Minnesota hanno capito che è l’olio d’oliva ad attivare questo meccanismo. Non solo, se si abbina la dieta mediterranea all’esercizio fisico si hanno anche maggiori benefici. Come mai? Perché i grassi dell’olio evo vengono prima immagazzinati in microstrutture chiamate corpi lipidici, che è il meccanismo con cui il nostro corpo accumula i grassi. Poi, durante l’esercizio fisico, il corpo richiede di accedere a queste scorte e i grassi vengono rotti. Solo a questo punto liberano la loro azione benefica che porta all’attivazione di Sirt 1, un gene nel nostro corpo che rallenta gli effetti dell’invecchiamento.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti