Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Dormire di più e meglio e tenere lontana l'ansia, la ricetta per difendersi dalle infezioni virali

Dormire di più e meglio e tenere lontana l'ansia, la ricetta per difendersi dalle infezioni virali

maggio 15, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Dormire poco e male, stress, ansia ed esaurimento influenzano la risposta immunitaria e aumentano l'infiammazione. Come conseguenza, queste condizioni possono aumentare il rischio di contrarre infezioni virali, tra cui raffreddore, polmonite ma anche COVD-19. Mentre ogni ora di sonno in più può ridurre del 12% il rischio di ammalarsi. Questo è quando emerge da una recente ricerca scientifica condotta da un team della prestigiosa Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, Baltimora, USA, e pubblicata sulla rivista British Medical Journal Nutrition, Prevention and Health (Kim et al, BMJ, 2021).

Insonnia e stress aumentano il rischio di infezione virale

Studi precedenti avevano potuto dimostrare che disturbi del sonno, poche ore dedicate al sonno ma anche stress ed esaurimento possono aumentare il rischio di contrarre infezioni virali, soprattutto raffreddore e polmonite. Tuttavia, nessuno studio fino ad ora ha stabilito se questo possa valere anche per il nuovo coronavirus.

COVID 19 e difese indebolite, l'esperimento

Per poter appurare quanto il sonno e l'ansia possano impattare sulle naturali difese e sul rischio di sviluppare una forma da moderata a severa di COVID 19 in caso di infezione, i ricercatori hanno reclutato quasi 3000 persone, scelte tra il personale ospedaliero di diverse nazioni. A tutti i partecipanti è stato chiesto di compilare un questionario indicando le ore di sonno per notte, eventuali disturbi del sonno, lo stato di agitazione e stress percepito, se fino a quel momento avevano avuto una diagnosi di COVID 19 e, in caso, di indicare i sintomi e la gravità.

Basta un'ora di sonno in più…

Quello che è emerso, analizzando i dati, è che presentare problemi nel sonno ha portato ad un aumento del rischio dell'88% di contrarre l'infezione da COVID 19. Invece, ogni ora in più di sonno è risultata associata ad una riduzione del 12% della probabilità di sviluppare l'infezione da COVID-19. Stress, ansia ed esaurimento sono associati a più del doppio di probabilità di contrarre il COVID in una forma severa.

Il legame tra ansia, insonnia, infiammazione e infezione

La possibile spiegazione del collegamento tra ansia e insonnia e un maggiore rischio di sviluppare una forma più grave di COVID 19, oltre che altre infezioni virali come raffreddore e polmonite, sembra essere l'aumento, in queste condizioni, di sostanze pro infiammatorie. Queste sostanze indeboliscono sul lungo periodo il sistema immunitario. In più, dal momento che le forme più gravi di nuovo coronavirus sono legate alla tempesta citochinica, e cioè al rilascio eccessivo di citochine infiammatorie, presentarsi al momento dell'infezione con uno stato infiammatorio già elevato probabilmente aumenta questo rischio.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti