Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Ecco come tenere alla larga i chili di troppo… mangiando

Ecco come tenere alla larga i chili di troppo… mangiando

gennaio 31, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Mangia con calma, quante volte te lo sarai sentito ripetere! Ed è bene ascoltare questo consiglio, non solo per migliorare la digestione ma anche per tenere sotto controllo il peso corporeo contrastando obesità e sovrappeso. Questo è quanto emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Scientific Reports del prestigioso gruppo Nature da un team giapponese (Hamada et al, Scientific Reports, 2021). Ma vediamo di capire meglio questo argomento così affascinante!

La termogenesi indotta dalla dieta

La termogenesi indotta dalla dieta è una conseguenza dell'ingestione del cibo. In particolare, questo processo mette in atto una serie di reazioni che portano ad un incremento del flusso sanguigno agli organi preposti alla digestione e della motilità intestinale, determinando un aumento del dispendio energetico. Viene consumata più energia e quindi vengono accumulati meno grassi e chili di troppo. Studi precedenti avevano già avuto modo di verificare che mangiare lentamente e masticare a lungo sono associati ad un aumento della termogenesi indotta dalla dieta. Tuttavia, alcuni punti erano rimasti da chiarire. In particolare, non era stato possibile comprendere se la grandezza del boccone ingerito, più che la durata della masticata, possa influenzare la termogenesi. Non solo, assaporare il cibo può anche avere un ruolo nell'aumento del dispendio energetico?

Mangiare con calma e masticare bene, ecco il segreto del benessere

Per rispondere a queste domande, i ricercatori hanno elaborato uno studio, usando per i test cibo in forma liquida, così da escludere o meno un eventuale ruolo della grandezza del boccone nella termogenesi. Sono stati reclutati 11 volontari. All'inizio, ai partecipanti allo studio, è stato chiesto di assumere normalmente il cibo liquido deglutendolo ogni 30 secondi. Nel secondo test ai volontari è stato chiesto di tenere in bocca il cibo per 30 secondi senza deglutire, in modo da assaporare l'alimento. Nel terzo test ai volontari è stato chiesto di tenere in bocca il cibo per 30 secondi e masticare. La termogenesi indotta dalla dieta è stata valutata prima e dopo i tre esperimenti. Quello che è emerso è che la termogenesi indotta dalla dieta aumenta sempre con il consumo di cibo, indipendentemente da come questo venga assunto. E questo è un risultato che ci si aspettava, in quanto il cibo ingerito attiva sempre i processi digestivi. Ma gli scienziati hanno anche osservato dell'altro. In particolare, la termogenesi è risultata maggiore nei due gruppi che avevano assaporato e masticato a lungo il cibo. Si ritiene che assaporare i cibi, e quindi mangiare lentamente, e masticare a lungo attivino maggiormente e più efficientemente la motilità e l'afflusso di sangue agli organi digestivi, aumentando così il fabbisogno energetico e contribuendo a tener sotto controllo il peso corporeo.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti