Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Ecco il superfood che aiuta a prevenire e contrastare l'Alzheimer

Ecco il superfood che aiuta a prevenire e contrastare l'Alzheimer

aprile 01, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La spirulina può diventare una preziosa alleata nella prevenzione e nel trattamento dell'Alzheimer, oltre che migliorare la memoria e contrastare la stanchezza mentale. Questo emerge da due recenti ricerche scientifiche pubblicate sulla rivista Phytotherapy Research da parte di un team iraniano (Tamtaji et al, Phytother Res, 2023) e sulla rivista Nutrients da un team coreano (Choi et al, Nutrients, 2022).

Le proprietà della spirulina

La spirulina è un'alga azzurra che si è guadagnata l'appellativo di superfood, e a ragione possiamo aggiungere. Venduta sotto forma di compresse, polvere o fiocchi, infatti, la spirulina apporta vitamine, quali B2, B3, B6 e B12, acido folico, sali minerali, quali magnesio, potassio, ferro, fosforo e calcio, ma anche proteine e preziosi antiossidanti, come la vitamina E e i carotenoidi. Grazie a queste caratteristiche la spirulina ha un'azione anti radicali liberi e contrasta le infiammazioni e l'azione tossica di sostanze come l'arsenico e il cadmio. Non solo, studi hanno mostrato che la spirulina contrasta l'obesità e l'ipertensione. Per quanto riguarda l'azione della spirulina a livello cerebrale, questa alga è in grado di contrastare la stanchezza mentale e supportare la memoria. Tuttavia, fino ad oggi, era poco noto cosa può fare la spirulina nella lotta all'Alzheimer. E qui entrano in gioco le due recentissime ricerche scientifiche di cui parliamo oggi.

La spirulina contrasta l'Alzheimer, lo studio

La prima ricerca condotta dal gruppo di scienziati iraniani ha analizzato l'azione della spirulina in caso di Alzheimer conclamato. Gli scienziati hanno reclutato 60 persone, tutte con una diagnosi di Alzheimer. A metà dei partecipanti allo studio è stato chiesto di assumere, ogni giorno per 3 mesi, 500 mg di alga spirulina. L'altra metà ha invece assunto un placebo. All'inizio e al termine dell'esperimento i volontari sono stati sottoposti a test per valutare la funzionalità cognitiva e a esami del sangue per analizzare gli effetti dell'alga sul corpo. Ebbene, quello che è emerso è che l'alga spirulina ha saputo migliorare la funzionalità cognitiva, in quanto tutti coloro che l'avevano assunta presentavano, dopo i tre mesi, un miglioramento del punteggio ottenuto nei test di valutazione. Non solo, la spirulina ha determinato anche altri importanti miglioramenti a livello dello stato di salute generale, riducendo le sostanze pro infiammatorie circolanti, la glicemia a digiuno e la resistenza all'insulina.

La spirulina aiuta a prevenire la demenza, lo studio

Il secondo studio si è invece focalizzato sulla capacità della spirulina di prevenire l'Alzheimer. In particolare, i ricercatori hanno reclutato 80 volontari, età media 68 anni, mentalmente sani ma con leggero deterioramento cognitivo. Si ritiene che questa condizione possa aumentare il rischio di sviluppare l'Alzheimer. Pertanto, agire in questa fase e migliorando la funzionalità cognitiva che ha iniziato ad alterarsi può risultare una valida azione neuroprotettiva, capace di prevenire o almeno ritardare l'insorgere dell'Alzheimer. Anche in questo caso i volontari sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato chiesto di assumere per tre mesi alga spirulina, il secondo gruppo ha invece assunto un placebo. Al termine del trattamento, il gruppo che aveva assunto la spirulina presentava un significativo miglioramento della funzionalità cognitiva, con un miglioramento della capacità di apprendimento, della memoria a breve termine, della capacità di elaborazione delle informazioni e di comunicazione. Infatti, il vocabolario utilizzato per esprimersi risultava notevolmente arricchito.

Conclusioni

Insomma, la spirulina sembra davvero meritarsi l'appellativo di superfood. Questa alga non è solo ricca di nutrienti, ma agisce anche contro i danni dei radicali liberi, l'infiammazione, l'obesità, l'ipertensione, il diabete e protegge così il cuore e il cervello. La spirulina può, nelle persone sane, migliorare la memoria e contrastare la stanchezza mentale e nelle persone più anziane aiutare a prevenire o a contrastare la demenza. La spirulina si trova nelle farmacie e nelle erboristerie, si considera generalmente sicura e senza effetti collaterali anche se raramente e nelle persone predisposte può causare problemi a livello dello stomaco, nausea o insonnia.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti