Il mate è una bevanda ottenuta per infusione delle foglie essiccate della pianta Ilex paraguariensis. Al giorno d’oggi questa tisana si è diffusa in tutto il mondo anche come rimedio anti obesità e anti colesterolo. Ma queste proprietà hanno una base scientifica? Oggi parliamo di cosa dice la scienza dell’erba mate, basandoci su ricerche molto recenti, come il lavoro di un team argentino pubblicato sulla rivista Nutricion hospitalaria (Alvarez et al, Nutr Hosp, 2019) o lo studio portoghese apparso sulla rivista Brazilian Journal of Pharmaceutical Sciences (Santos Luis et al, Braz J Pharm Sci, 2019).
In base a ricerche scientifiche, quello che emerge è che l’erba mate, in 12 settimane, è stata capace di ridurre, in persone in sovrappeso, il colesterolo totale e il colesterolo cattivo e, quando abbinata anche ad una dieta sana e povera di grassi, i trigliceridi. In quest’ultimo caso gli scienziati hanno osservato una sinergia tra l’infuso di mate e l’alimentazione che ha permesso di ridurre i trigliceridi, mentre, nello stesso periodo di tempo, la sola dieta non è riuscita a raggiungere gli stessi obiettivi. Non solo, il mate ha permesso anche di ridurre il peso corporeo e quindi l’indice di massa corporea. Una diminuzione significativa è stata osservata anche per quanto riguarda la circonferenza vita. In persone con diabete tipo 2 e prediabete è stato osservato che assumere una tisana di mate ha contribuito a ridurre la glicemia a digiuno e l’emoglobina glicata, che è un valore che si misura con analisi del sangue per valutare l’andamento medio della glicemia negli ultimi mesi, permettendo così di capire se i livelli degli zuccheri nel sangue sono stati elevati.
Tuttavia, nonostante i benefici, occorre prestare attenzione. Infatti, l’erba mate contiene alte quantità di caffeina e un uso costante di questo infuso ha mostrato di aumentare la pressione sanguigna. Non solo, la tisana viene spesso bevuta molto calda e questo, sul lungo periodo, potrebbe danneggiare la mucosa dell’esofago aumentando il rischio di degenerazioni. Quindi, l’erba mate è sicuramente un aiuto in più per chi deve tenere sotto controllo il peso corporeo, il colesterolo e la glicemia, ma va assunta, come ogni altro alimento o bevanda, senza eccessi e all’interno di una dieta sana. In più, come abbiamo visto, la tisana di mate non va bevuta bollente.