Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Fegato grasso e obesità, ecco i processi che li causano

Fegato grasso e obesità, ecco i processi che li causano

novembre 26, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Obesità, fegato grasso e infiammazione epatica possono aprire la strada a malattie, come diabete, degenerazioni cellulari e cirrosi. Noi, però, possiamo fare molto per contrastare queste condizioni e, come sempre, anche in questi casi la prevenzione inizia a tavola. Limitare alcuni cibi e preferirne altri aiuta, infatti, a ridurre il rischio di sviluppare queste condizioni. Proprio per comprendere quali sono gli alimenti da includere nella propria dieta e quali invece quelli da ridurre sono stati avviati diversi studi scientifici, come le due ricerche di cui parliamo oggi. Entrambe le ricerche sono state pubblicate dallo stesso gruppo di scienziati americani del centro di ricerca Texas A&M AgriLife Research (Li et al, Gastroenterology, 2022 - Ma et al, Hepatology, 2020).

Tutto inizia da un enzima

Gli epatociti sono cellule caratteristiche del fegato preposte allo svolgimento delle funzioni epatiche essenziali, come il metabolismo, la disintossicazione, la sintesi proteica e l'immunità. Un enzima, chiamato adenosina chinasi o ADK, regola la funzionalità degli epatociti. Ebbene, si è ipotizzato che sia proprio uno squilibrio di questo enzima ad aumentare il rischio di malattie del fegato e l'obesità.

Cosa causa obesità, fegato grasso e infiammazioni epatiche

Nella prima ricerca di cui parliamo oggi gli scienziati texani hanno studiato, su una popolazione di topi, il ruolo dell'enzima ADK nella condizione del fegato grasso, nelle infiammazioni del fegato e nell'obesità. Un intervento a livello genetico ha permesso di studiare topi con valori di ADK nella norma, inferiori ai livelli normali e in eccesso. Ai topi è stata somministra una dieta ricca di grassi. Quello che è emerso è che i topi con valori più bassi di ADK presentavano anche una riduzione dell'infiammazione e dell'accumulo di grasso. Invece, topi con valori elevati di ADK mostravano un aumento dell'infiammazione epatica, del peso corporeo e dell'accumulo di grasso nel corpo e a livello del fegato. Insomma, valori elevati di ADK portano anche un aumento del rischio di obesità, fegato grasso, infiammazione del fegato, che a loro volta aprono le porte, sul lungo periodo e se non opportunamente trattati, alla cirrosi epatica e alle degenerazioni epatiche. Ma cosa causa un aumento di ADK? Gli scienziati indicano che una dieta sbilanciata particolarmente ricca in acidi grassi saturi stimola l'aumento dell'enzima adenosina chinasi. I grassi saturi si trovano nel burro, nella margarina, nello strutto, nell'olio di palma e in tutti quei prodotti che li contengono, ma anche nelle carni grasse, negli insaccati e nei formaggi.

Alimenti che riducono l'accumulo di grasso nel corpo e nel fegato

Invece, esistono alimenti in grado di proteggere dal rischio di obesità, fegato grasso e infiammazione epatica. Come indica la seconda ricerca scientifica, esiste una sostanza, chiamata indolo, che invece contrasta in modo efficace il fegato grasso e l'accumulo di grasso corporeo. L'indolo è un composto naturalmente presente in alcune verdure, soprattutto crucifere come broccoli, cavoli, cavolo riccio, cavolfiore e cavolini di Bruxelles. L'indolo agisce sul microbiota intestinale, supportando i batteri buoni e mettendoli nelle condizioni di produrre quelle sostanze che a loro volta andranno a ridurre i livelli di infiammazione e di accumulo di grasso.

Conclusioni

Una dieta che limiti l'apporto di burro e alternative vegetali come la margarina o il grasso di palma, carne e formaggi e prediliga invece l'olio evo, frutta e verdura, tra cui non devono mancare le crucifere, cereali integrali, legumi, noci e semi risulta protettiva nei confronti del fegato e capace di contrastare l'obesità e le infiammazioni epatiche.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti