Si chiamano foglie di curry ma con la polvere gialla e profumata che aggiungiamo a salse e risotti non hanno niente a che vedere. Si tratta, infatti, delle foglie della pianta Murraya koenigii che non solo conferiscono alle preparazioni culinarie un aroma affascinante ma le arricchiscono anche di proprietà immunomodulanti, antibatteriche, antifungine, antiossidanti e, da oggi, sappiamo anche antitumorali. Quest'ultimo effetto emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Molecules (Hobani, Molecules, 2022).
La battaglia contro le degenerazioni cellulari
La lotta alle degenerazioni cellulari è una battaglia che sta tenendo impegnata la scienza, alla continua ricerca di trattamenti antitumorali efficaci. Lo scopo è trovare sostanze capaci di indurre l'apoptosi, e cioè la morte, delle cellule malate. Nella ricerca di cui parliamo oggi, l'attenzione si è concentrata sulle foglie di curry, già note per le loro proprietà anti radicali liberi, di supporto al sistema immunitario, utili a contrastare obesità e colesterolo elevato. Dal momento che alcuni principi attivi isolati nella pianta hanno mostrato proprietà antitumorali, i ricercatori hanno provato a comprendere l'efficacia di questo rimedio nel contrastare le degenerazioni cellulari.
Le foglie di curry sono antitumorali, l'esperimento
Estratti di manimbina, il principio attivo principale delle foglie di curry, sono stati posti a contatto con cellule di un tipo di tumore al seno. Quello che è emerso è che gli estratti sono stati in grado di causare la morte cellulare, cioè l'apoptosi, delle cellule malate. Il meccanismo alla base di questa azione è la capacità della manimbina di aumentare i radicali liberi all'interno delle cellule con degenerazione. I radicali liberi causano danni cellulari sempre più grandi e, come conseguenza, la morte della cellula malata. In più, la manimbina ha saputo anche inibire la migrazione delle cellule malate, mostrandosi così anche utile a evitare metastasi.
Avvertenze e conclusioni
Ecco un'altra prova che la natura offre diversi strumenti per prenderci cura della nostra salute. Tuttavia, non bisogna fare l'errore di pensare che le foglie di curry siano da utilizzare in alternativa a esami diagnostici e cure. Con questo articolo si vuole unicamente porre l'accento su come, grazie ad alcuni accorgimenti, possiamo adottare quotidianamente uno stile di vita antitumorale, capace di aiutarci a prevenire le degenerazioni cellulari. Le foglie di curry si trovano nei negozi specializzati e online e possono essere utilizzate per profumare le nostre pietanze. In alternativa è anche possibile trovare le foglie di curry sotto forma di integratore, ma in questo caso occorre cautela, parlane sempre con il tuo medico prima di iniziare ogni trattamento per scongiurare possibili interazioni con i farmaci già in uso e comunque gli integratori vanno inseriti all'interno di una dieta varia e sana.