Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Foglie…di ravanello, un concentrato di salute

Foglie…di ravanello, un concentrato di salute

aprile 02, 2019
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Piacevolmente croccanti e leggermente piccanti, i ravanelli sono una vera delizia salutare di cui non si butta niente, nemmeno le foglie! Eh sì perché, come osservato da diversi studi scientifici, l’ultimo dei quali pubblicato sulla rivista Biomedicine and pharmacotherapy da parte di un team cinese (Luo et al, Jul 2018) ma possiamo anche citare il lavoro pubblicato sul Journal of Functional Food (Goyeneche et al, Jun 2015) e sul Nutritional research and Practice (Kim et al, Aug 2011), le foglie dei ravanelli sono ricche di composti antiossidanti, antitumorali e antinfiammatori.

In particolare, gli scienziati hanno osservato che le foglie di ravanello, nome scientifico Raphanus sativus, sono fonte di composti fenolici dall’azione antiossidante e antinfiammatoria quali acido salicilico, il principio attivo dell’aspirina, l’acido caffeico, ferulico e vanillico. Sembra anzi che la quantità di antiossidanti presenti nelle foglie di ravanello sia non solo superiore alla quantità che si rileva nella radice, la parte dalla buccia rossa che si mangia, ma sia comparabile ai valori di antiossidanti presenti nel tè verde. Grazie a queste caratteristiche le foglie di ravanello risultano capaci di combattere i danni causati dai radicali liberi, di contrastare le infiammazioni andando ad inibire i mediatori stessi dell’infiammazione e mostrano anche un’azione antitumorale inibendo la crescita delle cellule malate e inducendone l’apoptosi, cioè la morte cellulare. Infine, le foglie di ravanello contengono vitamina C, circa 36 mg per 100 grammi, un buon contenuto visto che la dose giornaliera raccomandata per un adulto è intorno a 100 mg. Queste foglie apportano anche fibre, proteine e, tra i sali minerali, il più presente è il calcio. Quindi, la prossima volta che mangi ravanelli non buttare via le foglie ma gustale in insalata!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti