Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Frutta, verdura e cereali integrali contro il diabete tipo 2

Frutta, verdura e cereali integrali contro il diabete tipo 2

luglio 13, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il diabete tipo 2 è il diabete tipico dell’adulto, causa un aumento dei livelli di glicemia nel sangue per una ridotta produzione di insulina o per una condizione per cui l’insulina prodotta non agisce in maniera efficace. Le persone che si trovano ad avere a che fare con questo tipo di diabete sono in aumento in tutto il mondo ed è per questo che è importante riuscire a contrastarlo, con lo stile di vita e anche le scelte a tavola. In particolare, anche un piccolo aumento di cibi considerati protettivi, come frutta, verdura e cereali integrali, sembra aiutare a prevenire il diabete tipo due, come dimostrato da due ricerche scientifiche recentissime pubblicate entrambe sulla rivista The BMJ. Il primo studio si è occupato del ruolo protettivo di frutta e verdura ed è stato condotto da un team europeo delle Università di Cambridge e di Utrecht in collaborazione con università spagnole, italiane, danesi e svedesi (Zheng et al, 2020). Il secondo studio, invece, ha analizzato l’azione dei cereali integrali ed è stato realizzato da un team americano della Harvard TH Chan School of Public Health di Boston (Hu et al, 2020).

Le quantità di vitamina C e carotenoidi nel sangue sono considerate un indicatore affidabile del consumo di frutta e verdura. Quello che i ricercatori hanno osservato è che, su circa 20 000 persone oggetto dello studio, chi presentava valori più elevati di vitamina C e carotenoidi, e cioè chi mangiava più frutta e verdura, aveva anche un rischio inferiore di sviluppare diabete tipo 2. In particolare, chi consumava la quantità più elevata di frutta e verdura aveva, rispetto a chi invece ne consumava la quantità più bassa, un rischio del 50% inferiore di sviluppare diabete tipo 2. Non solo, i ricercatori sono anche stati in grado di calcolare che ad ogni aumento di 66 grammi al giorno di frutta e verdura corrispondeva una riduzione del 25% di sviluppare diabete. Il secondo studio, invece, ha analizzato le abitudini di quasi 200 000 persone. È emerso che chi consumava la quantità maggiore di cereali integrali, almeno una o due porzioni al giorno, anche sotto forma di cereali per la prima colazione, avena, pane integrale, riso integrale, aveva il 29% di rischio in meno di sviluppare diabete tipo 2 rispetto a chi ne consumava in piccolissime quantità, meno di una porzione al mese.

Gli studi dimostrano come anche piccole modifiche allo stile di vita e all’alimentazione possono dare un contributo importante alla lotta al diabete tipo 2.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti