Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Funghi, il dono del bosco per la nostra salute

Funghi, il dono del bosco per la nostra salute

settembre 02, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Ora è tempo di funghi! Ed è meglio approfittare di questi gustosi frutti del bosco dal momento che non sono solo squisiti ma anche preziosi alleati per il nostro sistema immunitario, soprattutto delle vie respiratorie, e del cuore. Questo è quanto emerge da una recente review pubblicata sulla rivista Nutrients poche settimane fa da parte di un team italiano (Cerletti et al, Nutrients, 2021).

Funghi, proprietà

I funghi contengono per il 90% acqua e poi antiossidanti, proteine, vitamine, sali minerali e amino acidi. Tra le sostanze contenute nei funghi particolarmente interessanti risultano essere i beta glucani, che sono un tipo di fibra, che si trova anche nei cereali, dalle preziose proprietà per la salute. L'articolo fa riferimento all'azione benefica dei funghi, focalizzandosi in particolare sugli effetti dei beta glucani.

Funghi e sistema immunitario

I beta glucani dei funghi hanno mostrato un'importante azione immunomodulante. Questo effetto, osservato usando estratti di funghi shiitake, ha permesso di ridurre il rilascio di citochine proinfiammatorie. Quanto riportato è degno di nota, visto che l'infiammazione è la risposta del corpo alla minaccia esterna, ma quando questa risposta è eccessiva può portare a danni e decorsi gravi, come può accadere con l'infezione da nuovo coronavirus. In più, anche l'infiammazione cronica, che è un'infiammazione di livello basso ma sempre presente, non è auspicabile in quanto sul lungo periodo indebolisce il sistema immunitario. Una dieta sregolata, uno stile di vita sedentario e lo stress possono sicuramente indurre l'infiammazione cronica mentre alimenti come i funghi la contrastano, supportando e aumentando quindi le nostre naturali difese. Non solo, i beta glucani dei funghi hanno mostrato proprietà antivirali inattivando il virus e bloccandone la replicazione. L'assunzione di beta glucani dei funghi in associazione alla vitamina C ha portato, per esempio, ad una riduzione delle infezione delle vie respiratorie. Ma quanto parliamo di minacce esterne non facciamo riferimento solo alle infezioni virali. Infatti, i beta glucani dei funghi possiedono anche proprietà antitumorali con cui contrastano le degenerazioni cellulari.

Funghi contro le allergie

I beta glucani dei funghi aiutano anche a ridurre le allergie. Infatti, test eseguiti usando gli estratti di funghi pleurotus hanno mostrato che i valori di immunoglobuline E tendono a diminuire in seguito all'assunzione di funghi. Le immunoglobuline E vengono rilasciate dal corpo in caso di reazioni allergiche.

Funghi, colesterolo e microbiota

I beta glucani dei funghi riducono i livelli di colesterolo. Non solo, queste sostanze sono anche prebiotiche, questo significa che nutrono e supportano il microbiota intestinale e un microbiota sano significa anche un corpo sano. Infatti, alterazioni del microbiota possono portare ad un rischio aumentato di obesità, infiammazioni, depressione, degenerazioni cellulari e malattie cardiovascolari.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti