Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Gli alimenti del buonumore e che aiutano a contrastare ansia e stress

Gli alimenti del buonumore e che aiutano a contrastare ansia e stress

aprile 27, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Scacciare la tristezza e contrastare ansia e stress… mangiando, un po' il sogno di tutti. Ma esiste un cibo capace di portare questi benefici? Sembra proprio di sì e stiamo parlando degli alimenti fermentati, come emerge da un recentissimo studio che è stato presentato pochi giorni fa alla conferenza annuale della società di microbiologia che si è tenuta al Birmingham International Convention Centre, Regno Unito, tra il 17 e il 20 aprile da un team irlandese (Balasubramanian et al, Microbiology Society's Annual Conference, 17-20 April 2023 Birmingham International Convention Centre).

Alimenti fermentati, non solo una necessità

Ogni paese ha una sua tradizione riguardante gli alimenti fermentati. Ogni cultura ha un tipico cibo prodotto in seguito a fermentazione, basti pensare ai crauti, al kombucha, al kefir o anche semplicemente allo yogurt. Il processo di fermentazione nasce per preservare meglio i cibi e le bevande e avere determinati alimenti a disposizione tutto l'anno, anche nei periodi invernali o di carestia. Quindi, la fermentazione nasce come necessità legata alla sopravvivenza. In realtà, il processo di fermentazione è molto di più e permette alla bevanda o all'alimento di sviluppare particolari composti che lo rendono unico e che possono apportare importanti benefici per la salute di corpo e mente. La ricerca di cui parliamo oggi si è focalizzata soprattutto sugli effetti dei cibi fermentati sulla salute mentale.

Alimenti fermentati, cervello e umore, ecco lo studio

La ricerca è ancora all'inizio e molto lavoro dovrà esser compiuto per meglio approfondire questo interessantissimo argomento, ma intanto i risultati sono davvero promettenti. Gli scienziati hanno infatti analizzato la composizione di più di 200 alimenti fermentati che si possono trovare comunemente al supermercato e nei negozi specializzati. I ricercatori si aspettavano di trovare solo alcuni alimenti fermentati con caratteristiche tali da svolgere un'azione benefica sul cervello e invece è emerso che tutti gli alimenti fermentati studiati presentano importanti sostanze per la salute cerebrale. In particolare, gli alimenti fermentati agiscono su cervello e umore in diversi modi. Per prima cosa contengono triptofano, che è un aminoacido utilizzato per produrre serotonina, chiamata anche ormone del buonumore in quanto agisce migliorando l'umore e contrastando irritabilità, aggressività e ansia. Non solo, gli alimenti fermentati migliorano il microbiota intestinale, favorendo i batteri buoni a scapito di quelli cattivi e pro infiammatori. Esiste un legame tra intestino e cervello, chiamato asse intestino cervello, per cui la salute di uno determina la salute dell'altro. Un intestino in cui prevalgono i batteri pro infiammatori causa anche neuroinfiammazione e apre le porte a tristezze, ansie e depressioni oltre che, negli anni, anche deterioramento cognitivo. Infine, tutti gli alimenti fermentati hanno mostrato di apportare sostanze utilizzate dal corpo per la sintesi di neurotrasmettitori capaci di contrastare persino lo stress. Come accennato, tutti gli alimenti fermentati presentavano queste caratteristiche ma due categorie si sono rivelate particolarmente efficaci nella loro azione di protezione del cervello e dell'umore. Questi alimenti sono gli ortaggi fermentati e i cibi e le bevande fermentate a partire dallo zucchero. La presenza dello zucchero in questi casi non deve far temere effetti dannosi in quanto, durante il processo di fermentazione, lo zucchero viene usato per produrre le sostanze benefiche appena viste.

Conclusioni

Nei prossimi mesi il team di ricerca irlandese si occuperà di studiare l'effetto dei cibi fermentati usando un intestino artificiale e animali. Nel frattempo, in attesa che la scienza faccia il suo corso, possiamo certamente includere gli alimenti fermentati nella nostra dieta, sana, bilanciata e senza eccessi, per migliorare l'umore e contrastare ansia, stress e irritabilità. Esempi di alimenti fermentati a partire dallo zucchero sono il kombucha, una bevanda deliziosa leggermente frizzante, e il kefir. Mentre, tra gli ortaggi fermentati, possiamo annoverare i crauti, le olive, i cetrioli, le cipolle e il famoso kimchi, un piatto tipico della cucina coreana realizzato con verdure fermentate, salsa di pesce e spezie. Altri alimenti fermentati sono lo yogurt, il miso, il tempeh, il tamari, il natto e il lievito di birra.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti