Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Gli alimenti e le bevande che proteggono i muscoli a tutte le età

Gli alimenti e le bevande che proteggono i muscoli a tutte le età

settembre 07, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

I muscoli ci permettono di muoverci e di condurre la vita così come la conosciamo. Tuttavia, i muscoli sono sottoposti a grandi stress, sia come conseguenza dell'attività fisica sia degli anni che passano. Ecco che esistono alcuni rimedi che permettono di prendersi cura dei muscoli a tutte le età e per tutte le esigenze. Oggi parliamo di questi rimedi sulla base di due recentissima ricerche scientifiche.

Succo di rapa rossa dopo l'attività fisica per muscoli più resistenti

La prima ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nutrients da un gruppo di scienziati iraniani, americani e giapponesi (Hemmatinafar et al, Nutrients, 2023). Lo studio si è occupato di comprendere come sia possibile migliorare la resistenza muscolare e la capacità di ripresa dopo uno sforzo fisico. In particolare, i ricercatori hanno reclutato un gruppo di atlete professioniste e hanno chiesto loro di bere, per due giorni dopo una seduta di allenamento intensa, il succo di rapa rossa, 400 ml in tutto. Dopo altri due giorni sono stati valutati i parametri riguardanti la salute dei muscoli, come resistenza, dolore e gonfiore muscolare. Ebbene, il succo di rapa rossa ha mostrato di migliorare in modo significativo tutti questi parametri. Si ritiene che quanto osservato sia da ricondursi all'azione analgesica, antiossidante e antinfiammatoria di alcune sostanze benefiche contenute nella rapa rossa come betalaina e i polifenoli. Non solo, la rapa rossa contiene anche nitrati che aumentano la quantità di ossido nitrico nel corpo, a sua volta in grado di stimolare i processi di riparazione dei muscoli.

Legumi e cereali contro la sarcopenia

Il secondo studio è stato pubblicato sulla rivista Nutrients da un gruppo di ricercatori francesi e si è occupato della perdita di massa muscolare legata all'età (Salles et al, Nutrients, 2023). Infatti, l'avanzare dell'età è spesso associato ad una riduzione della massa dei muscoli e della loro funzionalità, con un aumento del rischio di limitazione della mobilità, stanchezza, cadute e fratture. La perdita di massa muscolare inizia già a 40 anni ma si fa più pronunciata intorno ai 65 anni. Le proteine animali sono considerate da sempre le alleate per eccellenza quando si tratta della salute dei muscoli, tuttavia è importante valutare l'impatto delle proteine vegetali, che apportano un vasto range di aminoacidi necessari per la sintesi muscolare e il mantenimento della massa muscolare. In più, gli alimenti ricchi di proteine di origine vegetale sono più sostenibili per l'ambiente e sani per l'uomo, apportano vitamine, minerali, fibre, aminoacidi e antiossidanti e contribuiscono a nutrire i muscoli e supportare la loro crescita e riparazione. Un elevato consumo di proteine vegetali porta ad una riduzione del rischio di malattie croniche come malattie cardiovascolari, diabete tipo 2 e alcuni tipi di tumori. Alcuni esempi di alimenti vegetali che apportano proteine sono i legumi, come piselli, fagioli, lenticchie e ceci, soprattutto se associati a cereali in modo da apportare tutto il range completo di aminoacidi. Anzi, studi hanno dimostrato che un pasto dato da pasta e legumi è in grado di indurre la stessa produzione muscolare di una dieta a base di caseina. Ebbene, lo studio di cui parliamo oggi ha dimostrato che le proteine dei piselli sono in grado di preservare la massa muscolare in topi anziani, ma possiamo aspettarci la stessa azione anche sull'uomo. L'effetto è risultato ancora maggiore quando queste proteine sono state abbinate all'inulina, una fibra dall'azione prebiotica contenuta nei carciofi, negli asparagi, nell'aglio, nella cipolla, nei porri, nella cicoria, nel topinambur, nell'orzo e nell'avena.

Conclusioni

Per proteggere i nostri muscoli abbiamo a disposizione alcuni importanti rimedi naturali, come succo di rapa rossa, ma anche legumi da abbinare a pasta, a cereali, come orzo e avena, ma anche a carciofi, cipolla, porri, aglio o asparagi. Infatti, in caso di sforzi e di attività fisica, sia moderata che intensa, la rapa rossa migliora la resistenza dei muscoli e accelera i tempi di recupero, riducendo edema e gonfiore. Contro i danni dell'età che avanza a livello dei muscoli, invece, un buon piatto di legumi e pasta, o legumi e orzo o anche legumi e cipolla o porro, giusto per fare qualche esempio, è in grado di apportare le proteine necessarie al mantenimento della massa muscolare e contrastare la sarcopenia. Insomma, solo alimenti gustosi e nutrienti che in più permettono anche di fare il pieno di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti per il benessere generale dell'organismo.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti