Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Gli oli essenziali contrastano i danni che l'inquinamento causa su fegato e polmoni

Gli oli essenziali contrastano i danni che l'inquinamento causa su fegato e polmoni

gennaio 22, 2022
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L'inquinamento generato dai gas di scarico delle macchine, dai fumi industriali e dalla combustione è considerato cancerogeno. Ma, come suggerisce una ricerca pubblicata qualche anno fa, alcuni oli essenziali possono aiutare a contrastare i danni che il particolato può causare a livello di polmoni e fegato. L'articolo è apparso sulla rivista Environmental Chemistry Letters grazie al lavoro di un team francese e del Libano (Kfoury et al, Environmental Chemistry Letters, 2016).

Il potere degli oli essenziali

Gli oli essenziali catturano il cuore e i poteri della pianta da cui sono estratti. Sono potenti, possono migliorare l'umore, aumentare la concentrazione, favorire la guarigione di ferite e anche aiutare in caso di insonnia o caduta dei capelli. Ma alcuni oli essenziali possono anche contrastare le infiammazioni e i danni indotti dall'inquinamento atmosferico in cui ci troviamo a vivere. Anche se l'argomento è molto affascinante nessuno, fino allo studio di cui parliamo oggi, aveva mai testato queste proprietà. Ma vediamo di capire meglio.

Alcuni oli essenziali proteggono polmoni e fegato dai danni dell'inquinamento

Gli scienziati hanno elaborato un esperimento in laboratorio. In particolare, cellule epiteliali bronchiali ed epatiche sono state poste in contatto con particolato, raccolto nell'aria a Beirut. Subito le cellule hanno iniziato a rilasciare sostanze pro infiammatorie quali le citochine interleuchina 6 e interleuchina 8, che sono sostanze che vengono prodotte durante le infezioni e i danni ai tessuti. Poi, i ricercatori hanno posto in contatto le cellule nel pieno del processo infiammatorio con alcuni principi attivi di oli essenziali, In particolare, sono stati testati il trans anetolo, che si trova negli oli essenziali di anice e finocchio, l'estragolo del basilico, l'eugenolo dell'olio essenziale di chiodi di garofano e l'isoeugenolo dell'ylang ylang. Quello che è emerso è che, in seguito al contatto con questi composti, sono diminuiti i livelli di sostanze pro infiammatorie. In particolare, l'interleuchina 6 è calata del 96% e l'interleuchina 8 dell'87%. Pertanto, questa è la prova che i principi attivi contenuti in alcuni oli essenziali, quali basilico, ylang ylang, chiodi di garofano, anice e finocchio, sono in grado di contrastare i danni a livello cellulare che l'inquinamento atmosferico può causare su fegato e polmoni.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti