Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
I cinque fattori che possono migliorare il reflusso gastroesofageo

I cinque fattori che possono migliorare il reflusso gastroesofageo

gennaio 11, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il reflusso gastroesofageo si contrasta anche con lo stile di vita. In particolare, esistono cinque fattori, tutti modificabili, che possono aiutare a controllare il reflusso e anche, in alcuni casi, a eliminare completamente i farmaci. A questa conclusione sono giunti i ricercatori del Massachusetts General Hospital e Harvard Medical School di Boston. I risultati sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista JAMA pochi giorni fa (Mehta et al, JAMA, 2021).

I ricercatori si sono basati sui dati raccolti nel corso del grande studio The Nurses' Health Study II analizzando abitudini, stili di vita e salute di 43000 donne di età compresa tra 42 e 62 anni per un periodo che va dal 2005 al 2017. Due volte l’anno alle partecipanti allo studio veniva chiesto di compilare un questionario precisando l’indice di massa corporea, eventuale uso di medicine, se c’era o meno l’abitudine di fumare, di praticare attività fisica, un’eventuale presenza di diabete e di sintomi del reflusso gastroesofageo. In questo modo gli scienziati sono riusciti a isolare cinque fattori che potevano ridurre il rischio di sviluppare reflusso. Questi fattori sono un peso corporeo normale, non fumare, attività fisica moderata per almeno trenta minuti al giorno, bere non più di due tazze al giorno di tè, caffè o bevande gassate e seguire una dieta equilibrata. Seguire tutte queste linee guida può portare ad una riduzione del 37% dei sintomi collegati al reflusso. Anche le persone che già usavano farmaci per controllare il reflusso hanno notato un netto miglioramento seguendo queste linee guida e, in generale, più le persone seguivano queste linee guida e più si riducevano i sintomi del reflusso. Come indicato dagli stessi autori della ricerca, questo è il primo studio che ha saputo dimostrare che l’attività fisica è efficace nel controllare i sintomi del reflusso gastroesofageo. Questo effetto benefico probabilmente è da ricondursi all’aumento di motilità del tratto digestivo e del ritorno più veloce a un pH normale contrastando così l’acidità di stomaco.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti