Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
I germogli di broccolo contro le allergie di stagione

I germogli di broccolo contro le allergie di stagione

aprile 20, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Contro le allergie di stagione ci sono diversi trattamenti, da oggi però sappiamo che se ne aggiunge uno un po' particolare, i germogli di broccolo! Anche se può sembrare strano, è stato osservato che il sulforafano, un antiossidante contenuto nei germogli di broccolo ma anche nelle altre verdure appartenenti alla famiglia delle crucifere, è in grado di ridurre, in abbinamento ai normali spray nasali usati in caso di allergia, i sintomi della rinite allergica. Questo è quanto emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Nutrients da un team della University of California Medical Center (Yusin et al, Nutrients, 2021).

Antiossidanti e allergie di stagione

L'idea che gli antiossidanti possano migliorare i sintomi delle allergie nasce da una osservazione. E cioè che lo stress ossidativo causato dall'esposizione quotidiana ad agenti inquinanti, come i gas di scarico delle auto, può causare un aumento di immunoglobuline E, associate alle reazioni allergiche. Ecco perché i ricercatori californiani hanno deciso di testare l'efficacia di un antiossidante, il sulforafano dei broccoli, e verificare la sua azione contro lo stress ossidativo e, eventualmente, contro le allergie di stagione.

Rinite allergica e germogli di broccolo, l'esperimento

Sono state così reclutate 50 persone, tutte con una diagnosi di allergia stagionale ai pollini. Una parte dei volontari ha assunto, per tre settimane, un integratore contenente estratti di germogli di broccolo e contemporaneamente ha usato uno spray nasale decongestionante prescritto comunemente nel trattamento della rinite di tipo allergico. L'altra parte ha assunto un placebo e utilizzato lo spray nasale. Sia prima dell'esperimento che al termine, e cioè dopo tre settimane, i volontari sono stati sottoposti a un challenge test usando come allergeni delle piante note per scatenare le allergie stagionali. Quello che è emerso è che chi aveva assunto anche l'integratore di broccolo presentava, entro le quattro ore successive al test allergico, un miglioramento dei sintomi, in particolare una riduzione significativa della congestione nasale, rispetto a chi non aveva assunto l'integratore.

Conclusioni

Insomma, una dieta sana che includa alimenti ricchi di antiossidanti non ha solo benefici per la salute di corpo e cervello ma contribuisce anche a contrastare le allergie di stagione, tipiche di questo periodo, e un loro sintomo, molto fastidioso, che è la congestione nasale.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti