Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
I pistacchi combattono infiammazioni, pressione alta e chili di troppo

I pistacchi combattono infiammazioni, pressione alta e chili di troppo

novembre 28, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

I pistacchi aiutano a ridurre la pressione sanguigna, contrastano i livelli di infiammazione cronica e contribuiscono a tenere sotto controllo il colesterolo con benefici per la salute del corpo, del cuore e del sistema immunitario. Questo è quanto emerge da diversi studi scientifici molto recenti, come la review pubblicata sulla rivista British Journal of Nutrition da parte di un team americano e iraniano (Asbaghi et al, British Journal of Nutrition, 2020).

I pistacchi sono ricchi di acidi grassi insaturi, proteine, fibre, minerali, come potassio, magnesio e fosforo, vitamine, come D, E e K, fitosteroli, luteina, antocianine e fenoli. Quello che emerge dalle ricerche è che i pistacchi hanno un’azione anti obesità, dal momento che aumentano il senso di sazietà. Non solo, grazie ai composti che apportano, proteggono il cuore e riducono il rischio cardiovascolare. Infatti, è stato dimostrato che una porzione di pistacchi, circa 10 grammi, consumata ogni giorno per più di due settimane contribuisce a far diminuire la pressione sistolica di quasi 5 mmHg. Questo risultato è notevole dal momento che, come sottolineato dagli autori dello studio, una diminuzione di 2 mmHg nella pressione sistolica riduce del 4% il rischio di infarto e ictus. Il consumo di pistacchi contribuisce anche a ridurre i valori di colesterolo cattivo e trigliceridi mentre aumenta il colesterolo buono. I pistacchi, sia crudi che arrostiti, hanno anche un’azione antinfiammatoria dal momento che riducono alcuni indicatori dell’infiammazione come TNF-alfa e IL-1beta (Paterniti et al, Nutrients, 2017). Infine, i pistacchi supportano il sistema immunitario anche quando questo viene indebolito da condizioni di stress (Nieman et al, PLoS One, 2014).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti