Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
I probiotici sono benefici a proteggere le vie aeree dalle infezioni

I probiotici sono benefici a proteggere le vie aeree dalle infezioni

ottobre 22, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Negli ultimi tempi l’attenzione degli scienziati si sta concentrando sul cosiddetto asse intestino polmoni e sul collegamento tra la salute del microbiota intestinale, cioè la flora intestinale, e quella del tratto respiratorio, soprattutto in caso di infezioni virali. In particolare, sembra sempre più chiaro che l’assunzione di probiotici attraverso la dieta può avere un ruolo protettivo sulle vie aeree superiori e inferiori modulando la risposta immunitaria e inibendo la replicazione del virus. Questo è anche il risultato di una recentissima review pubblicata poche settimane fa sulla rivista Nutrients da parte di un team di ricercatori finlandesi (Lehtoranta et al, Nutrients, Sep 2020).

I virus respiratori causano un’infezione nel corpo che può interessare le alte vie respiratorie, come il raffreddore, o le basse vie respiratorie, come bronchite o polmonite. L’assunzione orale di probiotici ha come primo obiettivo quello di portare beneficio all’intestino, tuttavia, sembra avere anche un impatto sulla salute del tratto respiratorio. Per prima cosa, in seguito all’assunzione orale di probiotici è stato possibile rilevare queste sostanze anche in tessuti che non appartenevano al tratto gastro intestinale, come tonsille, adenoidi e la mucosa nasofaringea. Poi, dal momento che i probiotici agiscono modificando il microbiota intestinale, supportandolo e rafforzandolo, e che dalla salute del microbiota dipende la salute dell’intero organismo, i probiotici sono in grado di migliorare indirettamente la risposta immunitaria. Non solo, studi scientifici hanno osservato che i probiotici possono stimolare la risposta del sistema immunitario innato, che è la prima linea di difesa all’attacco dei virus. In più, è stato dimostrato che l’assunzione di probiotici è collegata a una minor presenza virale a livello dei polmoni in seguito all’infezione causata dall’influenza e a un minor grado di infiammazione, sempre a livello polmonare, attraverso l’inibizione della proliferazione del virus. È importante ricordare, infatti, che una risposta immunitaria eccessiva attraverso il meccanismo dell’infiammazione può causare danni maggiori dell’infezione virale stessa.

Quindi, quello che emerge, come sottolineato dagli autori della review, è che l’assunzione di probiotici è legata a un’incidenza e una durata minori delle infezioni del tratto respiratorio, sia negli adulti che nei bambini. Tuttavia, altri studi dovranno seguire per comprendere l’esatto meccanismo che rende i probiotici così benefici non solo per l’intestino ma anche per la salute delle vie aeree.

Infine, i probiotici sono contenuti nei crauti, nel miso, nella salsa di soia, nel tempeh, nelle olive, nei sottaceti e nello yogurt. Per quanto riguarda lo yogurt, però, questo deve essere indicato in etichetta perché non tutti gli yogurt contengono probiotici, come abbiamo avuto modo di osservare grazie a un articolo precedente dal titolo Probiotici e yogurt.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti