Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
I rimedi naturali più potenti per rinforzare il sistema immunitario, anche contro il nuovo coronavirus

I rimedi naturali più potenti per rinforzare il sistema immunitario, anche contro il nuovo coronavirus

gennaio 23, 2021
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La dieta può contribuire a rinforzare il sistema immunitario contro le minacce esterne, compreso il nuovo coronavirus. Grazie a ricerche precedenti abbiamo avuto modo di vedere che alcune sostanze, apportate con l’alimentazione, come selenio, quercetina, vitamina C e D, possono rinforzare le difese. Oltre alla dieta, anche l’erboristeria può diventare un’alleata per aiutarci a difenderci dalle minacce esterne, come si evince dall’articolo pubblicato poche settimane fa sulla rivista Pharmaceuticals da un team russo (Babich et al, Pharmaceuticals, 2020).

I ricercatori hanno cercato di comprendere se alcune piante, note per la loro azione antiossidante, antivirale e capace di modulare il sistema immunitario, possano contribuire a rinforzare le difese contro il nuovo coronavirus. In particolare, le piante analizzate sono note per essere benefiche contro le polmoniti di varia natura. L’artemisia annua, usata sotto forma di tè per trattare la malaria, ha mostrato di inibire in modo significativo il virus SARS-CoV, conosciuto come SARS, che è molto simile al nuovo coronavirus. Sembra, come riportato nella ricerca, che questo effetto inibitorio e antivirale sia stato osservato anche nei confronti del COVID-19. L’artemisia mostra anche proprietà antitumorali e antiasmatiche. Le bacche di sambuco, che possono essere consumate sotto forma di succo, hanno un’azione antivirale contro l’influenza e i batteri patogeni che possono attaccare le vie respiratorie. Non solo, il sambuco ha mostrato di inibire la replicazione del coronavirus umano NL63, che non è il nuovo coronavirus ma appartiene alla stessa famiglia. Infine, il sambuco è considerato uno dei rimedi naturali più interessanti capace di prevenire o contrastare l’infezione dei coronavirus nelle fasi iniziali. La pianta Isatis indigotica contiene delle sostanze antiossidanti della famiglia dei fenoli e dei flavonoidi che ne fanno un rimedio dall’azione antivirale, antibatterica e antiossidante, utile in caso di influenza, polmonite virale ed epatite. Non solo, Isatis indigota risulta anche capace di contrastare il virus SARS-CoV, che, come detto, è molto simile all’attuale nuovo coronavirus. Anche l’estratto acquoso del tarassaco mostra proprietà antivirali, capaci di prevenire l’infezione e contrastare la proliferazione del virus dell’influenza A e H1N1. Interessante anche l’azione della chiretta verde, o Andrographis paniculata, in caso di infezioni delle vie respiratorie. Infatti, i componenti di questa pianta inibiscono l’aumento di proteine come NLRP3 e interleuchina 1-beta, che, quando in eccesso, causano una delle complicanze più gravi del nuovo coronavirus e cioè la tempesta citochinica, che è una reazione infiammatoria eccessiva e incontrollata che può portare alla formazione di trombi.

Quindi anche l’erboristeria può scendere in campo per rinforzare e supportare il sistema immunitario. Tuttavia, è importante sottolinearlo, la prima prevenzione nel caso del nuovo coronavirus si fa rispettando il distanziamento e le norme igieniche.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti