Come proteggere i reni dai danni dei radicali liberi? Infatti, sovrappeso, ipertensione, resistenza all'insulina e diabete, tutte condizioni purtroppo in continua crescita nella nostra società, possono alterare la funzionalità dei reni aumentando la quantità dei radicali liberi. Queste sostanze, infatti, danneggiano la struttura delle cellule, causano infiammazioni e disfunzioni nei tessuti. Tuttavia, oltre a contrastare i chili di troppo e l'iperglicemia con una sana alimentazione e una moderata attività fisica, anche dal mondo delle piante abbiamo preziosi alleati, capaci di contrastare i danni dei radicali liberi e proteggere la funzionalità dei reni. Stiamo parlando dell'ibisco, o carcadè. Questo è quanto emerge da una recentissima ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Molecules da un team messicano (Rodriguez Fierros et al, Molecules, 2021).
L'esperimento, gli effetti dell'ibisco sui reni
L'ibisco, nome scientifico Hibiscus sabdariffa, è una pianta molto conosciuta da cui si ottiene, per infusione, una bevanda molto apprezzata e studiata dalla scienza, il carcadè. L'ibisco contiene preziosi polifenoli, antocianine, epigallocatechine e resveratrolo e, grazie a studi precedenti, si sa che l'infuso di ibisco è in grado di diminuire la pressione sanguigna e la quantità di radicali liberi nel cuore e nel fegato anche in presenza di sindrome metabolica. Quest'ultima è un'associazione di tre o più condizioni come obesità, diabete, pressione e colesterolo elevati. Pertanto, i ricercatori si sono chiesti se l'ibisco potesse essere un aiuto anche per proteggere i reni. Per comprendere questo gli scienziati hanno studiato gli effetti di un infuso di ibisco sugli indicatori della salute dei reni in presenza di sindrome metabolica.
L'ibisco migliora la funzionalità renale
Quello che è emerso è che l'infuso di ibisco è stato in grado di invertire il processo di deterioramento della funzione renale contrastando i radicali liberi. Infatti, la bevanda ha aumentato la velocità di filtrazione glomerulare, che è una misura della funzionalità dei reni attraverso la valutazione della velocità con cui il sangue viene filtrato e ripulito dai reni.
Come si prepara il carcadè
Nell'esperimento gli scienziati hanno utilizzato una bevanda a base di ibisco preparata nel modo seguente. Un litro di acqua è stata portata all'ebollizione. Una volta raggiunta l'ebollizione, i ricercatori hanno tolto l'acqua dal fuoco e hanno messo in infusione per dieci minuti venti grammi di fiori di ibisco essiccati. La bevanda è stata quindi filtrata.